Vi scrivo perchè vorrei levarmi un dubbio che mi attanaglia. Ho preso dei teli per la pacciamatura da orto e facendomi consigliare dal negoziante ho preso quelli traspiranti. Ora , io li ho stesi senza particolari problemi, ma ieri quando ho bagnato mi sono reso conto di una cosa stranissima: l'acqua che va sopra al telo crea una schiumetta poco rassicurante. I teli che ho messo precedentemente sono dello stesso tipo, ma sicomme hanno preso molta acqua piovana non sembrano creare nessuna schiumetta. Insomma il problema si nota solo su quelli nuovi appena aperti e stesi.
A qualcuno è capitato di notare questa cosa? E' normale e non mi devo preoccupare?
Potrebbe essere anche qualche residuo che si crea durante le lavorazioni, non dovrebbe essere preoccupante, altrimenti sarebbe stato vietato di usarlo nell'orto.
Beh si, per accentuare l'effetto ho spruzzato l'acqua ad una pressione consistente, ma comunque non elevatissima. E' vero che li usano in molti questi tipi di teli per pacciamare, ma siccome ciò che raccolgo va bere l'acqua che, bene o male, entra in contatto con il telo, vorrei sapere cosa ne pensate.
Francamente non vi ho mai fatto caso, comunque sia il telo viene intrecciato dopo essere creato, quindi potrebbe essere un "lubrificante" che serve per intrecciarlo, la sparo lì... poi a livello tossico non so che dirti...
Non credo ci sia del materiale lubrificante, perchè al tatto non di sente e sulla confezione dice 100% polipropilene (se non ricordo male) stabilizzato agli UV. Ti ringrazio per il tuo intervento.