22/02/2013, 10:14
JeanGabin ha scritto:Hai ragione,
io ho risolto a inizio e fine telo con una fiamma a gas, praticamente ho "saldato" la parte iniziale e finale,
per i fori li ho fatti con una forbice, ma ne ho forati pochi, poichè ho preso quelli larghi 50CM e dove riesco
li affianco alle piante, uno a destra e uno a sinistra delle stesse per intenderci e poi li blocco con dei ferri a "U"
che mi sono fatto appositamente.
Ciao
22/02/2013, 18:32
23/02/2013, 11:50
23/02/2013, 11:57
23/02/2013, 18:14
23/02/2013, 18:38
trani78 ha scritto:ciao jeangabin, ma se il telo NON è traspirante come faccio a irrigare nei canali? scusa la mia ignoranza.....ma se il telo non traspira.....l'acqua non penetra il telo e nn raggiunge la terra
23/02/2013, 18:45
23/02/2013, 19:27
trani78 ha scritto:Dici che quello traspirante sia meglio per l'orto perchè? La traspirazione non favorisce l'evaporazione dell'acqua? Poi il mio terreno è terra nera....molto grassa e quando si secca tende a spaccarsi e fa filtrare luce alle radici.
Io lo scorso anno per aver pomodori li davo acqua un giorno si e uno no.....è i pomodori (ciliegino,tondino F1 e pendolino) non sono mancati...però dpvevo dargli acqua uno si e uno no ....poi peperoni e melanzane e pomodori da salsa tipo san marzano ecc.....da mè sono impossibili da mette!!! Mi si scottano tutti da paura!!!
Per questo stavo pensando hai teli.....chissà riuscivo a produrre pomodori da salsa,melanzane e peperoni.
23/02/2013, 20:04
trani78 ha scritto:ciao jeangabin, ma se il telo NON è traspirante come faccio a irrigare nei canali? scusa la mia ignoranza.....ma se il telo non traspira.....l'acqua non penetra il telo e nn raggiunge la terra
23/02/2013, 20:28
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.