|
Autore |
Messaggio |
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
JeanGabin ha scritto: Hai ragione,
io ho risolto a inizio e fine telo con una fiamma a gas, praticamente ho "saldato" la parte iniziale e finale, per i fori li ho fatti con una forbice, ma ne ho forati pochi, poichè ho preso quelli larghi 50CM e dove riesco li affianco alle piante, uno a destra e uno a sinistra delle stesse per intenderci e poi li blocco con dei ferri a "U" che mi sono fatto appositamente.
Ciao io per tagliare il telo arrovento un coltello ed ottengo un taglio netto e senza sbavature. per i fori mi sono fatto un disco in ferro (modello coppapasta ) con manico , del diametro che voglio ottenere, una volta arroventato basta appoggiarlo sul telo e il risultato è miracoloso , poca fatica e fori perfetti
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
22/02/2013, 10:14 |
|
|
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Bravo! hai una tecnica che adotterò Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
22/02/2013, 18:32 |
|
|
trani78
Iscritto il: 26/04/2010, 15:48 Messaggi: 214 Località: Trani (Bt)
|
Ok....allora vada per il telo NON traspirante. Credo che così conservi meglio l'umidità e la frescura confronto a un telo traspirante. Ora l'unico problema è come irrigare? il mio vecchio modo di irrigare tramite canali non posso più utilizzarlo se metto un telo non traspirante? Allora dovrei usare delle ali gocciolanti oppure manichette con gocciolatoi? ma senza una pompa tutto ciò è impossibile ho sbaglio? Il mio orto è di circa.....50mt x 30mt......forse anche un pò di più e uso un silos zingato da 1500/2000lt rialzato dal livello terra di 50cm.... per caduta non credo riesca a dar pressione sufficente alle ali gocciolanti x tutta la grandezza dell'orto o sbaglio?
|
23/02/2013, 11:50 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Puoi irrigare tranquillamente come hai sempre fatto...
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
23/02/2013, 11:57 |
|
|
trani78
Iscritto il: 26/04/2010, 15:48 Messaggi: 214 Località: Trani (Bt)
|
ciao jeangabin, ma se il telo NON è traspirante come faccio a irrigare nei canali? scusa la mia ignoranza.....ma se il telo non traspira.....l'acqua non penetra il telo e nn raggiunge la terra
|
23/02/2013, 18:14 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
trani78 ha scritto: ciao jeangabin, ma se il telo NON è traspirante come faccio a irrigare nei canali? scusa la mia ignoranza.....ma se il telo non traspira.....l'acqua non penetra il telo e nn raggiunge la terra Scusa, non avevo capito che avvi optato per quel tipo di telo.... Li devi per forza fare un impianto non ci sono altre soluzioni. Ma guarda che quello traspirante è meglio per l'orto, io i pomodori li irriguo una volta la settimana e la scorsa estate ha fatto caldissimo... Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
23/02/2013, 18:38 |
|
|
trani78
Iscritto il: 26/04/2010, 15:48 Messaggi: 214 Località: Trani (Bt)
|
Dici che quello traspirante sia meglio per l'orto perchè? La traspirazione non favorisce l'evaporazione dell'acqua? Poi il mio terreno è terra nera....molto grassa e quando si secca tende a spaccarsi e fa filtrare luce alle radici. Io lo scorso anno per aver pomodori li davo acqua un giorno si e uno no.....è i pomodori (ciliegino,tondino F1 e pendolino) non sono mancati...però dpvevo dargli acqua uno si e uno no ....poi peperoni e melanzane e pomodori da salsa tipo san marzano ecc.....da mè sono impossibili da mette!!! Mi si scottano tutti da paura!!! Per questo stavo pensando hai teli.....chissà riuscivo a produrre pomodori da salsa,melanzane e peperoni.
|
23/02/2013, 18:45 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
trani78 ha scritto: Dici che quello traspirante sia meglio per l'orto perchè? La traspirazione non favorisce l'evaporazione dell'acqua? Poi il mio terreno è terra nera....molto grassa e quando si secca tende a spaccarsi e fa filtrare luce alle radici. Io lo scorso anno per aver pomodori li davo acqua un giorno si e uno no.....è i pomodori (ciliegino,tondino F1 e pendolino) non sono mancati...però dpvevo dargli acqua uno si e uno no ....poi peperoni e melanzane e pomodori da salsa tipo san marzano ecc.....da mè sono impossibili da mette!!! Mi si scottano tutti da paura!!! Per questo stavo pensando hai teli.....chissà riuscivo a produrre pomodori da salsa,melanzane e peperoni. No, l'acqua non evapora con quello traspirante, inoltre lascia respirare la terra. Secondo me riesci a mettere anche il san marzano, peperoni con il telo. Le melanzano pare che non prediligano il telo, io faccio una pacciamatura con la paglia per loro. Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
23/02/2013, 19:27 |
|
|
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
trani78 ha scritto: ciao jeangabin, ma se il telo NON è traspirante come faccio a irrigare nei canali? scusa la mia ignoranza.....ma se il telo non traspira.....l'acqua non penetra il telo e nn raggiunge la terra Ma che vuol dire ! Il canale sta nel terreno , sotto il telo , non ha importanza se il telo è o meno in plastica ! ReTarquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
23/02/2013, 20:04 |
|
|
pioppino
Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
|
se prendi l'ala gocciolante basta poco dislivello per irrigare... ci vuole solo più tempo io avro' io metro di idslevello e funziona benissimo..
io riempo la botte e alla sera apro il rubinetto e alla mattina è vuota... ciao nino
_________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
|
23/02/2013, 20:28 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|