Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 12:37




Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
supporto didattico 
Autore Messaggio

Iscritto il: 15/07/2012, 20:26
Messaggi: 2
Località: Napoli
Rispondi citando
Ragazzi salve, sono nuovo completamente al campo dell'agricoltura e in particolare mi interessa cominciare a creare un bell'orto addirittura a partire dai semi.. è una specie di piano di sopravvivenza (ho la mente contorta lo so); il mio quesito è: dove posso imparare le basi teoriche per l'orticoltura? cioè c'è un libro serio casomai universitario che nn dica baggianate?
Lo so che la pratica è forse più importante e che sui libri nn troverò tutto però è la base!


15/07/2012, 20:40
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
Messaggi: 2408
Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
Rispondi citando
Potresti usare anche l'icona cerca per cercare informazioni ed esperienze nel forum sulle orticole che ti interessano ;) .


15/07/2012, 22:06
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
Messaggi: 5161
Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
Rispondi citando
però un libro è sempre la base su cui costruire ce ne sono un ainfinità e poi dipende che tipo di agricoltura vuioi fare..

in questo sito ci sono pubbl,uicità di bei libri
ti puoi abbonare a vita in campagna

ciao Nino

_________________
Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER


16/07/2012, 9:19
Profilo WWW
Sez. Suini
Sez. Suini
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
Messaggi: 9972
Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Rispondi citando
però qualche baggianata i libri le dicono sempre, perchè ci sono mille climi diversi, mille tipi di terreni e quello che si scrive, per forza di cosa ,non può andare bene per tutti.
1) trova il terreno ben posizionato ( non in ombra) e lo pulisci dalle erbacce
2 ) lo migliori e lo concimi possibilmente con stallatico maturo (possibilmente in autunno, ma anche in primavera). Se il terreno fa proprio schifo ti prepari le file degli ortaggi e concimi solo quelle ( risparmi tempo e soldi)
3) semini nelle giuste stagioni in piena terra o nei vasetti
4) trapianti quando non c'è il sole in modo distanziato
5) innaffi regolarmente senza bagnare le foglie, meglio di sera
6) imparare a fare i macerati
7) se qualcosa non vuole proprio saperne di crescere lascia stare, è meglio togliere che riempirlo di chimica.
8) in caso di dubbio chiedi al forum , domande specifiche per favore ;)
personalmente leggerei le discussioni del forum e per fare i macerati e apprendere una mentalità un po' più biologica comprerei "Orto e giardino biologico" delle M.L.Kreuter, senza prenderlo come oro colato però, si riferisce ai climi settentrionali.

_________________
L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone


16/07/2012, 10:25
Profilo

Iscritto il: 08/08/2010, 8:49
Messaggi: 1102
Località: Francia Meridionale
Rispondi citando
brava, milli !!
il senso pratico femminile è indubitabile
e, a te, caro amico, auguri
un libro e l'esperienza " sul campo " ti faranno realizzare certamente un magnifico orto ( che preveda comunque anche qualche insuccesso!!)
matilde

_________________






la gioia non è nel tagliare il riso;
la gioia è nel tagliare il riso che si è piantato
Max Havelaar


16/07/2012, 11:56
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 5 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy