però qualche baggianata i libri le dicono sempre, perchè ci sono mille climi diversi, mille tipi di terreni e quello che si scrive, per forza di cosa ,non può andare bene per tutti.
1) trova il terreno ben posizionato ( non in ombra) e lo pulisci dalle erbacce
2 ) lo migliori e lo concimi possibilmente con stallatico maturo (possibilmente in autunno, ma anche in primavera). Se il terreno fa proprio schifo ti prepari le file degli ortaggi e concimi solo quelle ( risparmi tempo e soldi)
3) semini nelle giuste stagioni in piena terra o nei vasetti
4) trapianti quando non c'è il sole in modo distanziato
5) innaffi regolarmente senza bagnare le foglie, meglio di sera
6) imparare a fare i macerati
7) se qualcosa non vuole proprio saperne di crescere lascia stare, è meglio togliere che riempirlo di chimica.
8) in caso di dubbio chiedi al forum , domande specifiche per favore
personalmente leggerei le discussioni del forum e per fare i macerati e apprendere una mentalità un po' più biologica comprerei "Orto e giardino biologico" delle M.L.Kreuter, senza prenderlo come oro colato però, si riferisce ai climi settentrionali.