 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Stranezza con piantine di pomodoro
Autore |
Messaggio |
Enrico92
Iscritto il: 28/07/2010, 11:39 Messaggi: 38
|
Buongiorno a tutti. Circa 40 giorni fa ho seminato nei vasetti dei pomodori di varietà miste, ora sarebbero da trapiantare in vasetti più grandi e soprattutto mettere una sola pianta per vasetto, ma qui nasce un problema: le piante sono cresciute in gran parte all'interno, vicino una finestra, tranne rari momenti in cui li mettevo in una specie di serra, quando magari c'era sole e il clima era mite, ora mettendole in questa serra, dove prendono il sole diretto improvvisamente deperiscono e appassiscono, se li rimetto in casa, in breve riprendono turgore e diventano normali. Cosa può essere? Grazie per i chiarimenti.
|
30/03/2015, 14:22 |
|
 |
|
 |
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
forse si disidratano per la temperatura troppo calda,prova a dargli acqua e poi le metti in serra 
|
30/03/2015, 15:13 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
perche non sono abituate alla luce diretta, quindi soffrono con sintomi di afflosciamento.
|
30/03/2015, 15:19 |
|
 |
Enrico92
Iscritto il: 28/07/2010, 11:39 Messaggi: 38
|
Grazie ad entrambi, ora li sto mettendo uno per ogni vasetto e li annaffio abbondantemente, poi dove li metto? in casa o in serra? premetto che non è una vera e propria serra, è una scala con la copertura in plastica e fa da serra.
|
30/03/2015, 15:36 |
|
 |
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
dipende la temperatura,se di notte ci sono almeno 5 gradi io le lascio in serra che ci sono 7 gradi ,vedi te 
|
30/03/2015, 15:59 |
|
 |
CatiaT
Iscritto il: 24/11/2013, 19:28 Messaggi: 1451 Località: dal Gran Sasso/a Guardia Sanframondi (BN)
|
dopo che li hai ripicchettati e dato l'acqua, aspetta che tramonti il sole e le porti in serra...
Catia
_________________ esperienza è il nome che ognuno da' ai propri errori
pagina fb: l'ortolano di Pugliano
|
30/03/2015, 17:41 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|