Se parli di un sovescio invernale, potrebbe andare. Comunque consiglierei ugualmente dei legumi (fave, favino, piselli, lupini...) che potrebbero anche darti un raccolto primaverile...
Ho visto il costo dei semi di daikon... non ho molta superficie per ora e quindi potrei anche fare solo daikon piuttosto che senape. Uso già le fave perchè ci piacciono e qui sono molto diffuse, quasi a livello dei pomodori e sono molto facili da coltivare!
Grazie per le risposte e ovviamente ho ancora un dubbio, non ho intenzione di fare un sovescio tradizionale, quindi più che altro farei una cover crops è esatto? Poi in primavera falcio e uso i residui come pacciamatura assieme a tuuuutta l'erba sfalciata periodicamente è corretto?
Il daikon lavora la terra in profondità. La senape produce più biomassa da lasciare in superfice. Se togli la senape dovresti comunque assicurarti la produzione di sostanza organica tramite per esempio il grano saraceno e un cereale.
non ho intenzione di fare un sovescio tradizionale, quindi più che altro farei una cover crops è esatto? Poi in primavera falcio e uso i residui come pacciamatura assieme a tuuuutta l'erba sfalciata periodicamente è corretto?
Esatto. Il procedimento che indichi mi sembra quello giusto.
Comunque ti consiglio di effettuare anche la copertura estiva. Potrai produrre più biomassa rispetto a quella invernale. Esempio: fagioli, mais (o miglio o sorgo), grano saraceno e una brassicacea. Magari aggiungi fiori (cosmea, fiordaliso...) utili anche per la biodiversità, senza dimenticare l'estetica ...
il sovescio tradizionale sono le fave. 100% leguminose con grande capacita' di fizzare azoto, in piu' rispetto ad altre leguminose la fava ha radici importanti e quindi rinfresca il terreno. non conosco le sue capacita' di dare supporto alle micorrize, ma di sicuro le aiuta. la fava, anche, si termina facilmente, una sfalciata e muore tutto.
sovesci misti hanno piu' di una pianta per funzione, e quella pianta svolge la funzione meglio. i cereali sono quelli che danno piu' supporto alle micorrize, e il daikon ha le radici piu' profonde. Il daikon va giu' 2.5 cm al giorno! ma anche, dato che va giu' cosi', riesce a tirare su molto azoto. di fatto, e questo ha sorpreso molti, non c'e' differenza in produzione di azoto tra un sovescio segala-daikon e un sovescio piselli. E' stato mostrato che il daikon tira su il fertilizzante di due e anche tre anni fa (che a questo punto e' in profondita'). insomma e' una pianta di riciclaggio straordinaria.
Su consigli di Glib è il primo anno che faccio sovesci, le prove sono due, su m5x20 piselli + grano, su m10x20 favetta + grano. Sono rimasto molto sorpreso del cambiamento di colore e struttura del terreno, essendo adiacenti si nota molto bene, ovviamente la valutazione è solo visiva e tattile, ma la favetta sembra aver arricchito molto di più. I prossimi tentativi saranno su sovesci più bilanciati in modo da ottenere un rilascio graduale di azoto. Una cosa è certa, dora in poi farò sempre sovescio!!! Non posso postarvi le foto del terreno dopo la fresatura perché piove in continuazione...
MI piacerebbe usare i piselli come sovescio ma ho un problema con il tonchio, me li rovina tutti, voi non avete questi problemi con il maledetto insettino? Magari avete pure trovato un rimedio
Sì Glib, le tue indicazioni sono state fondamentali, ora si tratta di trovare i sovesci giusti, ma la strada è avviata Pam, non ti so dire x il tonchio, i piselli li ho acquistati. Comunque x evitare il tonchio sui ceci che conservo metto abbondante pepe in polvere in cima ai barattoli.
Nella foto di stamattina il terreno in questione, ora è tutto bagnato, da asciutto si nota anche di più la differenza di colore. A sinistra (zona con solchi) sovescio pisello/grano, il resto favetta + poco grano.
PamMs ha scritto:MI piacerebbe usare i piselli come sovescio ma ho un problema con il tonchio, me li rovina tutti, voi non avete questi problemi con il maledetto insettino? Magari avete pure trovato un rimedio
Pam, se non hai ettari da seminare puoi surgelare i piselli e li tiri fuori al bisogno.