Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

sovescio per ortaggi

08/06/2016, 14:06

salve
Ho lavorato un pezzo di terra mai coltivato e pensando di piantare i pomodori il prossimo anno
ho seminato del trifoglio nano nche sta venendo bene.


Ora come vado avanti:
tengo il trifoglio e lo taglio adesso
lo lascio fare i semi
lo interro e ci semino qualcos'altro mgari dei fagioli o zucche

grazie per le risposte
nino
Allegati
1-DSCN7769.JPG

Re: sovescio per ortaggi

08/06/2016, 14:24

interralo e seminaci qualcosa. eviterei i legumi

Re: sovescio per ortaggi

08/06/2016, 20:02

io aspetterei l'inizio della fioritura per falciare e interrare, se vuoi coltivarci qualcosa quest'anno
altrimenti tieni falciato un paio di volte quest'estate e interri tutto in autunno

Re: sovescio per ortaggi

09/06/2016, 4:08

puoi anche lasciarlo come pacciamatura permanente. ottieni l' azoto lo stesso, ti diminuisce l' evaporazione e la temperatura del suolo, e le micorrize non devono ripartire da zero quando ci pianti i pomodori nel 2017. fai delle prove con un pezzo e vedi come funziona. la copertura permanente non e' ben considerata perche' e' un problema quando devi piantare semi piccoli (lattughe, carote etc.), ma per trapianti che sovrastano il trifoglio, funziona bene. d' inverno puoi aggiungere materia organica abbastanza fine, pellettato o paglia, senza danneggiare il trifoglio, se vuoi extra fertilita' nel 2017. Io ho i miei pomodori e asparagi e cavoli con i piedi nel trifoglio (aggiungo anche altre cose come radicchietto, cicoria, arugula).

Re: sovescio per ortaggi

09/06/2016, 22:22

glib ha scritto:puoi anche lasciarlo come pacciamatura permanente. ottieni l' azoto lo stesso, ti diminuisce l' evaporazione e la temperatura del suolo, e le micorrize non devono ripartire da zero quando ci pianti i pomodori nel 2017. fai delle prove con un pezzo e vedi come funziona. la copertura permanente non e' ben considerata perche' e' un problema quando devi piantare semi piccoli (lattughe, carote etc.), ma per trapianti che sovrastano il trifoglio, funziona bene. d' inverno puoi aggiungere materia organica abbastanza fine, pellettato o paglia, senza danneggiare il trifoglio, se vuoi extra fertilita' nel 2017. Io ho i miei pomodori e asparagi e cavoli con i piedi nel trifoglio (aggiungo anche altre cose come radicchietto, cicoria, arugula).


grazie per il consiglio
penso che farò cosi:
aspetto che fiorisca poi lo taglio e lo lascio a terra poi ci trapianto dei cavoli e dei radicchi già un po grandini.
e in primavera metto le piantine di pomodori in mezzo al trifoglio....

ciao nino

Re: sovescio per ortaggi

10/06/2016, 1:00

si', volevo dire che non intendevo contraddire Kentarro, il suo modo e' valido quando hai un suolo che non e' molto fertile, girando la terra bruci la materia organica piu' alla svelta, e quindi liberando piu' nutrienti in un tempo piu' corto. Il mio modo va forse meglio quando hai un suolo con una buona banca di fertilita', allora hai un rilascio piu' lento e costante. Ho suggerito un piccolo aiuto questo inverno proprio per questo, ci vuole del tempo per caricare il conto in banca della fertilita' del suolo. Nel mio caso parliamo di circa 20 cm di composto nel periodo 2008-2014. adesso, pero' , faccio tutto a sovescio che e' molto meno faticoso.
Rispondi al messaggio