Cara catia! So perfettamente che ti sto sulle p....... è evidente! (ti ricordi ancora quando ti ho detto io illuminami

e non vedevi l'occasione per inzerire questa frase in qualche discorso

quindi porti rancore invece di instaurare un libero scambio di conoscenze) penso che per te tutto quello che scrivo sono solo delle ciarlatanate???? comunque pensa quello che vuoi su di me, onestamente non mi tange piu di tanto
Peronospora.
La malattia colpisce tutti gli organi aerei della pianta, foglie fusto e frutti, la comparsa dei primi sintomi si presenta nella pagina superiore delle foglie, sotto forma di macchie irregolari decolorate, traslucide.
Se le condizioni ambientali sono favorevoli (elevata umidità) l'alterazione progredisce nei tessuti inizialmente decolorati dove si sviluppa una muffa bianco grigiastra. La durata del periodo di bagnato dell'organo, necessario per iniziare il processo infettivo dipende dalle temperature sui 22°C.
Se non sai cosa significa organo!

L'organo è un'unità definibile morfologicamente, costituita dall'associazione di tessuti diversi che svolgono funzioni tra loro integrate. Rappresentano parti spazialmente definite nel corpo, formano delle unità di lavoro specializzate e presentano rapporti, struttura e funzioni caratteristiche. Spero di averti illuminata abbastanza. saluti marcello.