Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 23/02/2025, 9:03




Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Sondaggio pomodori: carenza o malattia? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2014, 21:30
Messaggi: 7023
Località: PALERMO
Rispondi citando
Cara catia! So perfettamente che ti sto sulle p....... è evidente! (ti ricordi ancora quando ti ho detto io illuminami :lol: e non vedevi l'occasione per inzerire questa frase in qualche discorso :lol: quindi porti rancore invece di instaurare un libero scambio di conoscenze) penso che per te tutto quello che scrivo sono solo delle ciarlatanate???? comunque pensa quello che vuoi su di me, onestamente non mi tange piu di tanto :lol:

Peronospora.
La malattia colpisce tutti gli organi aerei della pianta, foglie fusto e frutti, la comparsa dei primi sintomi si presenta nella pagina superiore delle foglie, sotto forma di macchie irregolari decolorate, traslucide.
Se le condizioni ambientali sono favorevoli (elevata umidità) l'alterazione progredisce nei tessuti inizialmente decolorati dove si sviluppa una muffa bianco grigiastra. La durata del periodo di bagnato dell'organo, necessario per iniziare il processo infettivo dipende dalle temperature sui 22°C.
Se non sai cosa significa organo! :arrow: L'organo è un'unità definibile morfologicamente, costituita dall'associazione di tessuti diversi che svolgono funzioni tra loro integrate. Rappresentano parti spazialmente definite nel corpo, formano delle unità di lavoro specializzate e presentano rapporti, struttura e funzioni caratteristiche. Spero di averti illuminata abbastanza. saluti marcello.


20/05/2016, 21:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 24/11/2013, 19:28
Messaggi: 1451
Località: dal Gran Sasso/a Guardia Sanframondi (BN)
Rispondi citando
Sei bravo con il copia-incolla, forse dovresti sapere che l'Italia ha pianure, colline, montagne e mare, e quindi situazioni diverse per ogni luogo, ti assicuro che dalle parti dove vivo io le condizioni ci sono tutto.
Con questo non voglio insistere che quella sia peronospora, ma dirti solamente che se dalle tue parti non ci sono queste condizioni, altrove si.

Catia

_________________
esperienza è il nome che ognuno da' ai propri errori

pagina fb: l'ortolano di Pugliano


21/05/2016, 15:31
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2014, 21:30
Messaggi: 7023
Località: PALERMO
Rispondi citando
CatiaT ha scritto:
Sei bravo con il copia-incolla, forse dovresti sapere che l'Italia ha pianure, colline, montagne e mare, e quindi situazioni diverse per ogni luogo, ti assicuro che dalle parti dove vivo io le condizioni ci sono tutto.
Con questo non voglio insistere che quella sia peronospora, ma dirti solamente che se dalle tue parti non ci sono queste condizioni, altrove si.

Catia


Non riesco proprio a capirti! :( Prima vuoi un illuminazione, poi non ti piace se prendo un testo scritto da agronomi su svariati test di malattie varie, benedetto copia-incolla. (Almeno io ho molte fonti dove documentarmi!) Le situazioni possono essere diverse in pochi chilometri, ma le malattie non cambiano in base a dove vivi! Ripeto nuovamente per l'ennesima volta. Sono in questo forum solo per passione e libero scambio di informazioni, cercare di aiutare altri utenti su quello che so, non cerco nessuna notorietà ne di essere superiore a nessuno! Buon proseguimento a tutti.


21/05/2016, 17:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 24/11/2013, 19:28
Messaggi: 1451
Località: dal Gran Sasso/a Guardia Sanframondi (BN)
Rispondi citando
Le malattie non cambiano di certo, sono le temperature e le situazioni a cambiare in base alla posizione geografica.

E questa la chiudo qui.

Catia

_________________
esperienza è il nome che ognuno da' ai propri errori

pagina fb: l'ortolano di Pugliano


21/05/2016, 18:58
Profilo

Iscritto il: 10/04/2016, 20:17
Messaggi: 67
Località: Avellino
Rispondi citando
Perdonate la mia intromissione ma visto che qui già si parla di malattie del pomodoro ho pensato di non aprire un altro argomento. Vengo al dunque allora ieri ho piantato circa 2000 piantine di pomodoro acquistate al consorzio le quali però essendo state in cartoni di polisterolo e sotto serra per molto tempo per via del tempo che ha piovuto sempre e ha impedito la semina non si presentano bellissime proprio con qualche fogliolina gialla. Io non so ora se trattarle gia domani o tra una settimana poiche oggi ha piovuto e non so che trattamenti sono stati fatti fino ad ora alle piantine. Voi cone mi consigliate di procedere?Scusate se mi sono dilungato ma ho cercato di spiegare bene la situazione


24/05/2016, 20:35
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2014, 21:30
Messaggi: 7023
Località: PALERMO
Rispondi citando
Ciao, dai una passata di rame, da dove scrivi?


25/05/2016, 20:56
Profilo

Iscritto il: 10/04/2016, 20:17
Messaggi: 67
Località: Avellino
Rispondi citando
Si stamattina l'ho fatta non penso ci faccia mai male. Dalla provincia di avellino scrivo io


26/05/2016, 14:16
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy