Re: solanum chrysotrichum l'albero delle melanzane e non solo
13/05/2014, 19:24
ciao stefano, sinceramente non ho la più pallida idea, perchè non le ho mai coltivate. adesso con tutte le varietà che ho innestato mi uscirà fuori un albero di natale
Re: solanum chrysotrichum l'albero delle melanzane e non solo
19/05/2014, 10:35
ciao a tutti sono passati 20 giorni, gli innesti per approssimazione hanno attecchito tutti e ho tolto la parte con le radici. quest'anno le temperature non aiutano molto abbiamo sbalzi termici notevoli, oggi ci sono 15 gradi ma appena c'è una schiarita si possono raggiungere i 25-30 gradi, questo può causare appassimento delle foglie, tutto sommato non c'è da preoccuparsi .
Re: solanum chrysotrichum l'albero delle melanzane e non solo
29/05/2014, 19:05
Qui al nord potrebbe avere un senso coltivarla come pianta annuale? Se la piantassi in pieno campo ad aprile-maggio e poi la innestassi a maggio-giugno dovrei avere il tempo per fare dei buoni raccolti prima dell'inverno. Se ho capito bene è una pianta a crescita veloce,dovrei solo conservare i semi o tenere qualche piantina in vaso nell'inverno per poi ricavarne le talee da radicare in primavera.
Re: solanum chrysotrichum l'albero delle melanzane e non solo
29/05/2014, 21:45
ciao non funziona cosi la pianta e perenne è per un buon raccolto deve essere piantata a terra da un paio di mesi 3-4 mesi a partire dal seme, innestandola la pianta di melanzana diventa più resistente è fruttifica l'anno successivo a partire da fine marzo, questo qui in sicilia. dalle tue parti se non hai una serra dove poterla tenere non so se sopravvive.
Re: solanum chrysotrichum l'albero delle melanzane e non solo
01/06/2014, 10:05
le talee come ti dicevo se non sono legnose o semi legnose,possono marcire questi sono dei tronchetti è hanno radicato senza problemi. se vuoi coltivarla devi vedere se resiste alle tue temperature! anche se la melanzana innestata muore, basta accorciare il portainnest e ogni anno la innesti a partire da aprile