 |
solanum chrysotrichum l'albero delle melanzane e non solo
Autore |
Messaggio |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
|
25/07/2017, 8:03 |
|
 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
Ho estirpato la pianta madre del chrysotrichum al suo posto il mauritianum.
|
27/07/2017, 10:52 |
|
 |
mario1965
Iscritto il: 22/06/2017, 11:47 Messaggi: 23 Località: provincia di cosenza
Formazione: laurea
|
marcello79 ha scritto: Ho estirpato la pianta madre del chrysotrichum al suo posto il mauritianum. Marcello, se non avevi spazio hai fatto bene. Comunque fallo crescere almeno un anno e non lo innestare giovane, perchè ho notato che il maurit innestato giovane ha più o meno le stesse potenzialità del crys ed il gioco non vale la candela. Innestato Da grande, albero, invece la musica cambia notevolmente con produzioni super sia di melanzane che di pomodorini. Fidati, esperienza sul campo.
|
28/07/2017, 11:55 |
|
 |
mario1965
Iscritto il: 22/06/2017, 11:47 Messaggi: 23 Località: provincia di cosenza
Formazione: laurea
|
Aggiornamento
Allegati:
Commento file: Prima raccolta 18 luglio
IMG_20170718_201056.jpg [ 95 KiB | Osservato 1517 volte ]
|
28/07/2017, 12:02 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|

mario1965 ha scritto: marcello79 ha scritto: Ho estirpato la pianta madre del chrysotrichum al suo posto il mauritianum. Marcello, se non avevi spazio hai fatto bene. Comunque fallo crescere almeno un anno e non lo innestare giovane, perchè ho notato che il maurit innestato giovane ha più o meno le stesse potenzialità del crys ed il gioco non vale la candela. Innestato Da grande, albero, invece la musica cambia notevolmente con produzioni super sia di melanzane che di pomodorini. Fidati, esperienza sul campo. Diciamo che a casa mia lo spazio è limitato posso mettere 5-6 piante, questa che ho messo al posto del chrys la tengo come pianta madre  altre pianta le metterò nell'altro terreno dove ci penseranno i miei fratelli almeno con questi alberi riescono a raccogliere qualcosa visto che non hanno il pollice verde e fanno seccare tutto Comunque, è vero! su piante giovani la differenza con il chrys.. è minima. quella che ho innestato voglio vedere come si comporta durante il periodo invernale se continua a vegetare o si ferma per poi ripartire in primavera come fa l'innesto su chrys...
|
28/07/2017, 12:35 |
|
 |
Niso
Iscritto il: 25/04/2016, 21:23 Messaggi: 559 Località: Roma (est)
Formazione: Perito
|
Ragazzi il mauritianum come sta messo a temperature minime ho letto che può resisterr da -1 a -4,5. Io ho provato a far crescere un torvum da una melanzana innestata che ha fatto fiori e frutti ma non sono maturati. È questo inverno con quei due giorni di freddo sono morte. Le avrvo in vaso e riparate ma non all' interno. Secondo voil mauritianum o il cry. sono più resistenti.
|
29/07/2017, 20:22 |
|
 |
Niso
Iscritto il: 25/04/2016, 21:23 Messaggi: 559 Località: Roma (est)
Formazione: Perito
|
Che altre specie di solanum potrebbero essere innestate. Credo che anche i frutti del integrifolium e del Mammosum siano edibili.
|
29/07/2017, 20:33 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
Niso ha scritto: Ragazzi il mauritianum come sta messo a temperature minime ho letto che può resisterr da -1 a -4,5. Io ho provato a far crescere un torvum da una melanzana innestata che ha fatto fiori e frutti ma non sono maturati. È questo inverno con quei due giorni di freddo sono morte. Le avrvo in vaso e riparate ma non all' interno. Secondo voil mauritianum o il cry. sono più resistenti. Il torvum è buono solo come pianta da innesto annuale nemmeno conviene svernarlo. I migliori sono mauritianum e chrys... Per la resistenza alle basse temperature io posso dire che il chrys resiste bene fin quando si trova in posti in cui non gela da me capita che nevica anche se dura 2-3 giorni ma non ho mai visto morire una pianta. Per il mauritianum mario dice che resiste molto bene alle basse temperature da lui a cosenza fa molto piu freddo di palermo.
|
30/07/2017, 0:56 |
|
 |
Niso
Iscritto il: 25/04/2016, 21:23 Messaggi: 559 Località: Roma (est)
Formazione: Perito
|
Comunque il video è stupendo. Scusate ma il mauritianum non ha le bacche velwnose a differenza del torvum e del chrysotrichum. I semi si possono tenere più anni o vanno raccolti annualmente perché poi non germinano.
|
30/07/2017, 12:47 |
|
 |
gauge
Iscritto il: 16/06/2016, 9:15 Messaggi: 21 Località: Casteddu
|
Ciao Niso,
perché dici che le bacche non sono velenose? In tutte le descrizioni dicono il contrario
|
31/07/2017, 11:03 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |