Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: solanum chrysotrichum l'albero delle melanzane e non sol

26/06/2017, 10:15

Marcello, ciò che fa veramente la differenza tra i due portainnesti è il fatto che il maurit sopravvive anche a meno 4 (quest'anno a casa mia 48 ore filate a -4) mentre il chrys da me all'aperto non sopravvive mai all'inverno e quindi non può mai diventare un vero albero. La pianta madre del sig. Mangano ha 20 anni.

Re: solanum chrysotrichum l'albero delle melanzane e non sol

26/06/2017, 16:31

Ripropongo...avete semi di mauritianum?

Re: solanum chrysotrichum l'albero delle melanzane e non sol

26/06/2017, 19:18

gauge ha scritto:Ripropongo...avete semi di mauritianum?

Io non posso aiutarti al momento ho solo le piante che ho fatto nascere.

Re: solanum chrysotrichum l'albero delle melanzane e non sol

26/06/2017, 19:35

mario1965 ha scritto:Marcello, ciò che fa veramente la differenza tra i due portainnesti è il fatto che il maurit sopravvive anche a meno 4 (quest'anno a casa mia 48 ore filate a -4) mentre il chrys da me all'aperto non sopravvive mai all'inverno e quindi non può mai diventare un vero albero. La pianta madre del sig. Mangano ha 20 anni.

Le differenze sono notevoli, gia il fatto che riesce a nutrire tutte le piante che si ci innestano sopra la dice lunga sul potenziale di questa pianta :D Io non so come come sono state coltivate quelle di mangano. Se concimate? le innaffiature? ecc. Certo se ha dato solo acqua figuriamoci con delle concimazioni!

Re: solanum chrysotrichum l'albero delle melanzane e non sol

27/06/2017, 10:18

marcello79 ha scritto:Io non posso aiutarti al momento ho solo le piante che ho fatto nascere.


Grazie comunque Marcello. Sto cercando qualche sito che li venda ma per ora niente di niente

Re: solanum chrysotrichum l'albero delle melanzane e non sol

27/06/2017, 11:14

gauge ha scritto:
marcello79 ha scritto:Io non posso aiutarti al momento ho solo le piante che ho fatto nascere.


Grazie comunque Marcello. Sto cercando qualche sito che li venda ma per ora niente di niente

Non credo che li troverai è quasi impossibile trovarli! Al momento solo chi ha la pianta puo avere i semi vedrai che tra qualche anno si diffonderà come è avvenuto con il chrys...

Re: solanum chrysotrichum l'albero delle melanzane e non sol

27/06/2017, 18:02

gauge, tu cerchi i semi è in nuova zelanda cercano in tutti i modi per eliminarlo :lol:
https://www.youtube.com/watch?v=AeVsbYVHU-I
https://www.youtube.com/watch?v=pDCs-G9WvXU&t=317s
https://www.youtube.com/watch?v=lRpUUeqVA4s

Re: solanum chrysotrichum l'albero delle melanzane e non sol

28/06/2017, 8:57

Si si, avevo letto della sua caratteristica infestante: chi ha troppo e chi non ha nulla :lol: :lol: :lol:

Re: solanum chrysotrichum l'albero delle melanzane e non sol

28/06/2017, 8:59

Ad esempio io non ho nulla perchè morirebbe d'inverno :D

Re: solanum chrysotrichum l'albero delle melanzane e non sol

29/06/2017, 23:44

se li trovate i semi fatemelo sapere. io intanto mi godo una bella parmigiana fatta con melanzane da chrysotrichum.
mi pare di capire che questa pianta cmq ha bisogno di spazi liberi ed è lì che darebbe il massimo. il chrys invece ha un vantaggio per me è una pianta che non ramifica facilmente e questo mi ha permesso di piantarla sotto degli alberi adulti (aranci)
dove rapidamente è cresciuta al di sopra evi ho potuto innestare melanzane anche in un terreno non coltivabile. in più le radici in questa situazione non seccano mai e la pianta è molto vigorosa. ma uno spazio all'aperto lo conservo volentiri,,, prenderebbe il posto di una palma vittima di punteruolo :(
Rispondi al messaggio