Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 8:41




Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
serra 
Autore Messaggio

Iscritto il: 17/03/2009, 18:36
Messaggi: 2770
Rispondi citando
vorrei sapere di quanti gradi è più alta la temperatura in una serra o in un piccolo tunnel rispetto all'ambiente esterno.
inoltre mi interesserebbe sapere come si progetta una serra.

_________________
Alla natura si comanda solo ubbidendole.


10/02/2013, 22:08
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29311
Località: Imperia
Rispondi citando
La differenza interno/esterno dipende da come è strutturata la serra, chiaro che se metti un vetro da
4MM oppure un vetro camera da 4/12/4, che non sarà il caso, le cose cambiano....
Una serra per fare che?

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


10/02/2013, 23:04
Profilo

Iscritto il: 17/03/2009, 18:36
Messaggi: 2770
Rispondi citando
in generale...mi interessa conoscere i criteri progettuali

_________________
Alla natura si comanda solo ubbidendole.


11/02/2013, 2:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
Messaggi: 5161
Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
Rispondi citando
di serre ce ne sono una infinità
dipende da cos aci metti
quindi devi partire a dire cosa fare quanto grande ecc..

Allegato:
DSCN2742.JPG
DSCN2742.JPG [ 20.81 KiB | Osservato 1229 volte ]

io ne ho costrute diverse l'ultima la faccio in legno con panelli in policarbonato lunga 6 e larga 4 senza riscaldAMENTO ci seminerò le verdure priamverili e invernali e metterò le piantine un poo cresciute prima del trapianto in terrea


Allegato:
DSCN9883.JPG
DSCN9883.JPG [ 36.85 KiB | Osservato 1229 volte ]

questa è costruta sempre in policarbonato ma addossato la casa di abitazione e la scaldo mandandoci l'aria dalla cucina tramite una ventola oltre a ricoverare le piante sensibili al freddo cim seminerò le piantine delicate da metter enell'orto pomodori pepeproni eccc..
ciao nino

_________________
Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER


11/02/2013, 3:24
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 12/12/2010, 22:17
Messaggi: 1585
Località: Tuscia
Formazione: Geometra
Rispondi citando
pioppino ha scritto:
di serre ce ne sono una infinità
dipende da cos aci metti
quindi devi partire a dire cosa fare quanto grande ecc..

Allegato:
DSCN2742.JPG

io ne ho costrute diverse l'ultima la faccio in legno con panelli in policarbonato lunga 6 e larga 4 senza riscaldAMENTO ci seminerò le verdure priamverili e invernali e metterò le piantine un poo cresciute prima del trapianto in terrea


Allegato:
DSCN9883.JPG

questa è costruta sempre in policarbonato ma addossato la casa di abitazione e la scaldo mandandoci l'aria dalla cucina tramite una ventola oltre a ricoverare le piante sensibili al freddo cim seminerò le piantine delicate da metter enell'orto pomodori pepeproni eccc..
ciao nino



Belle le tue serre !

ReTarquinio

_________________
ReTarquinio

PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!


Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !


07/03/2013, 13:13
Profilo

Iscritto il: 19/11/2009, 17:39
Messaggi: 2675
Località: umbria
Rispondi citando
pioppino ha scritto:
di serre ce ne sono una infinità
dipende da cos aci metti
quindi devi partire a dire cosa fare quanto grande ecc..

Allegato:
DSCN2742.JPG

io ne ho costrute diverse l'ultima la faccio in legno con panelli in policarbonato lunga 6 e larga 4 senza riscaldAMENTO ci seminerò le verdure priamverili e invernali e metterò le piantine un poo cresciute prima del trapianto in terrea


Allegato:
DSCN9883.JPG

questa è costruta sempre in policarbonato ma addossato la casa di abitazione e la scaldo mandandoci l'aria dalla cucina tramite una ventola oltre a ricoverare le piante sensibili al freddo cim seminerò le piantine delicate da metter enell'orto pomodori pepeproni eccc..
ciao nino

...............................................................si ma le tue sono da lusso!!!!!!!! :lol: :lol:


08/03/2013, 10:31
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
Messaggi: 5161
Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
Rispondi citando
un po è vero
gli altri hanno avevo questa fatta con tubi e telo di plastica ma mi è stata distrutta dalla neve dello scorso anno

Allegato:
DSC_0007.JPG
DSC_0007.JPG [ 140.84 KiB | Osservato 1020 volte ]


funziona abbastanza bene pe ranticipare le produzioni primaverili e la temperatura dipende dal tempo atmosferico..
ciao nino

_________________
Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER


08/03/2013, 14:34
Profilo WWW

Iscritto il: 03/10/2009, 13:55
Messaggi: 384
Località: Pagnacco-Udine
Rispondi citando
pioppino ha scritto:
di serre ce ne sono una infinità
dipende da cos aci metti
quindi devi partire a dire cosa fare quanto grande ecc..

Allegato:
DSCN2742.JPG

io ne ho costrute diverse l'ultima la faccio in legno con panelli in policarbonato lunga 6 e larga 4 senza riscaldAMENTO ci seminerò le verdure priamverili e invernali e metterò le piantine un poo cresciute prima del trapianto in terrea


Allegato:
DSCN9883.JPG

questa è costruta sempre in policarbonato ma addossato la casa di abitazione e la scaldo mandandoci l'aria dalla cucina tramite una ventola oltre a ricoverare le piante sensibili al freddo cim seminerò le piantine delicate da metter enell'orto pomodori pepeproni eccc..
ciao nino


Buongiorno Nino, tempo di pioggia tempo di riflessioni, secondo te una piccola serretta come quella che hai attaccata alla cucina, che in inverno prenderebbe solo 2-3 ore massimo di sole e la riscalderei come te con una ventola, io la farei attaccata alla sala caldaia a pellet che rimane sempre accesa perchè ci riscaldo l'acqua, potrebbe funzionare per fare un semenzaio e ricovero piante da vaso nei mesi freddi? Grazie e buona domenica


10/03/2013, 9:35
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
Messaggi: 7445
Località: Airuno (Lecco)
Rispondi citando
Certo che funziona. Attaccata al muro di casa e vicina come dici alla sala caldaia rende. bisogna vedere poi la luminosità. Fiori e piante in genere vivono di luce.


10/03/2013, 10:31
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
Messaggi: 5161
Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
Rispondi citando
le piante ricoverate per il freddo non hanno bisogno di molta luce perchè sono a riposo, mentre le piantine si perchè si sviluppano e tendono a filare , per questo ci metto sopra le luci al neon a luce solare...
ciao nino

_________________
Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER


10/03/2013, 10:47
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy