Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: Serra riscaldata

15/10/2012, 20:17

marep2 ha scritto:ma noo daii se hai la possibilità di comprare il gasolio a 0.70 ci guadagni... ti ripeto io la uso solo per lavoro quindi mi conviene.....

non sono una azienda e quindi non ho sconti

Re: Serra riscaldata

15/10/2012, 22:28

Nino,

se fai un impianto simile a quanto dico funziona.

La stufa a legna, posizionata naturalmnete dentro, se possibile per recupero calore tubi interni che
fanno un lato della serra, all'uscita dei tubi dalla stufa un termosifone fumi, a quattro vie, per l'alimentazione
segatura pressata, a tronchetti e tutto quello che ti capita, fermo restando che devi alimentare dalla sera per
affrontare la notte....
Se ben chiusa è sufficente scaldare dalle 16.00 alle 22.00....

Ciao

Re: Serra riscaldata

15/10/2012, 23:39

JeanGabin ha scritto:Nino,

se fai un impianto simile a quanto dico funziona.

se possibile per recupero calore tubi interni che fanno un lato della serra,

Ciao

ma .. non capisco...

Re: Serra riscaldata

16/10/2012, 9:48

marep2 ha scritto:ma noo daii se hai la possibilità di comprare il gasolio a 0.70 ci guadagni....


Quale gasolio costa 0.70? quello agricolo costa 1€ :?

Re: Serra riscaldata

16/10/2012, 21:28

pioppino ha scritto:
JeanGabin ha scritto:Nino,

se fai un impianto simile a quanto dico funziona.

se possibile per recupero calore tubi interni che fanno un lato della serra,

Ciao

ma .. non capisco...


Se metti la stufa e all'uscita dei fumi metti un dispersore di calore, tipo termosifone a 4 elementi, per le stufe a legna, hai presente?,
quindi a seguire metti una curva aperta e tieni il tubo dentro fino dove possibile, in modo da generare ed utilizzare al massimo
il calore.
I tronchetti compressi costano un pò, ma rendono molto, altrimenti ci andrebbero dei pezzi di ceppo, che durano un pò...

Ciao

Re: Serra riscaldata

16/10/2012, 21:46

ok adesso ho capito....
diffusore e tubo lungo....
devo anche capire come uscire da una parete

ciao nino
Rispondi al messaggio