consiglio a valemme di porre il quesito in modo corretto ovvero xchè omettere il tipo di riscaldamento della serra?cmq secondo me il prof ha ragione conviene puntare su serre fredde xchè i costi energetici sono elevati cmq che tipo di biomassa useresti?
Ciao Eugenio. Sì hai perfettamente ragione, il quesito non è esaustivo ma un motivo c'è. Sto svolgendo questa "indagine" per conto dell'azienda per cui lavoro (non per tornaconto personale) e purtroppo non so molto più. Credo si tratti di caldaia a biomasse legnose (credo) ma non ho idea della potenza che sviluppi e non mi è dato fare molte domande. Il mio compito è quello di "cercare di capire" se il tutto ha un senso per svilupparlo poi in seguito in caso di "esito positivo". Comprendo le difficoltà di chi vorrebbe rispondermi ma non ha elementi a sufficienza per farlo...difficoltà che ho io in prima persona, dato che alla fine il report con qualche dato lo dovrò consegnare comunque....e non farmi andare oltre...
Valemme ha scritto:Ciao Eugenio. Sì hai perfettamente ragione, il quesito non è esaustivo ma un motivo c'è. Sto svolgendo questa "indagine" per conto dell'azienda per cui lavoro (non per tornaconto personale) e purtroppo non so molto più. Credo si tratti di caldaia a biomasse legnose (credo) ma non ho idea della potenza che sviluppi e non mi è dato fare molte domande. Il mio compito è quello di "cercare di capire" se il tutto ha un senso per svilupparlo poi in seguito in caso di "esito positivo". Comprendo le difficoltà di chi vorrebbe rispondermi ma non ha elementi a sufficienza per farlo...difficoltà che ho io in prima persona, dato che alla fine il report con qualche dato lo dovrò consegnare comunque....e non farmi andare oltre...
ma se non ti danno i dati come possono pensare di avere dei buoni report ??'
io sto costruendo un serra in policarbonato e per i freddi estremi penso di riscaldarla un po' ho una stufa a legna-carbone tipo wormmorning , una stufa a gas, una stufa a parafina liquida.. quale è più conveniente ?? devo prevedere uno scarico per i fumi o li lascio dentro tanto le piante non dovrebbero soffocare.. ciao Nino
pioppino ha scritto:...io una stufa a legna-carbone tipo wormmorning , una stufa a gas, una stufa a parafina liquida.. quale è più conveniente ?? devo prevedere uno scarico per i fumi o li lascio dentro tanto le piante non dovrebbero soffocare.. ciao Nino
La legna la paghi?
Per lo scarico l'ideale sarebbe usare una serpentina in metallo (il massimo sarebbe se fosse alettata) in modo da togliere calore al fumo e darlo all'aria presente nella serra. Usando una serpentina o comunque un tubo lungo potrebbe diventare necessario usare un aspiratore.
pioppino ha scritto:...io una stufa a legna-carbone tipo wormmorning , una stufa a gas, una stufa a parafina liquida.. quale è più conveniente ?? devo prevedere uno scarico per i fumi o li lascio dentro tanto le piante non dovrebbero soffocare.. ciao Nino
La legna la paghi?
Per lo scarico l'ideale sarebbe usare una serpentina in metallo (il massimo sarebbe se fosse alettata) in modo da togliere calore al fumo e darlo all'aria presente nella serra. Usando una serpentina o comunque un tubo lungo potrebbe diventare necessario usare un aspiratore.
in effetti posso usare le potature e tagli dei miei alberi il problema è ceh devi sempre mettere legna... ciao nino