Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 8:11




Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
semina pomodoro cigliegino 
Autore Messaggio

Iscritto il: 16/04/2013, 18:48
Messaggi: 35
Località: Trentino
Rispondi citando
ciao

ho aquistato una busta di sementi di pomodoro,queste piantine che vedete sono quelle che ho tenuto mentre le altre le ho tolte dato che stavano diventando veramente troppe,volevo sapere quanto ci impiegano a diventare piantine grandi e spuntare le altre foglie,ci dovrei mettere del fertilizzante per farle crescere meglio?
grazie


Allegati:
Foto0314.jpg
Foto0314.jpg [ 84 KiB | Osservato 976 volte ]
19/04/2013, 19:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
Messaggi: 7445
Località: Airuno (Lecco)
Rispondi citando
dipende da quanto sole e caldo prenderanno. direi una decina di giorni dovresti avere già piante di pomodore con leprime vere foglie.


19/04/2013, 19:36
Profilo

Iscritto il: 16/04/2013, 18:48
Messaggi: 35
Località: Trentino
Rispondi citando
purtroppo da mè il tempo è piuttosto rigido,è solo da una settimana che ha incominciato a fare abbastanza caldo,spero continui così...anche se anno prevvisto ancora pioggia questo fine settimana :roll:


19/04/2013, 20:19
Profilo

Iscritto il: 16/04/2011, 22:53
Messaggi: 1408
Località: Reggio Calabria
Rispondi citando
il fertilizzante in questa fase non serve assolutamente, di solito poi, per semine come le tue, le piante saranno pronte per essere messe a dimora dopo circa 40/45 giorni dalla semina.

_________________
Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.


19/04/2013, 21:30
Profilo

Iscritto il: 16/04/2013, 18:48
Messaggi: 35
Località: Trentino
Rispondi citando
infatti ho notato che crescono molto lentamente,comunque,sono in quel vaso solo fino a quando crescono poi ovviamente andranno in spazi più ampi.ok! il concime lo metterò quando saranno crescute,ho visto che vendono concime apposito per pomodori,puo andare bene? perchè preferirei non mettere concime chimico ma naturale.


20/04/2013, 9:39
Profilo

Iscritto il: 17/01/2012, 20:06
Messaggi: 1087
Località: Civita Castellana(vt)
Rispondi citando
Lo scorso anno l'ho seminato anche io il pomodoro ciliegino...una buona resa hanno avuto,ma non ha avuto la necessità di fertilizzanti o concimi in fase di accrescimento...solo acqua...quando erano alte 10cm le piantine l'ho separate e spostate in bicchieri di plastica bucati in quanto le foglie cominciavano a toccarsi fra loro e a 25cm l'ho messe in pieno campo...quando l ho messe in pieno campo l'unico concime che ho somministrato è stato lo stabio di cavallo misto ad acqua(beverone)sul fondo della buchetta che si fà per trapiantarli o intorno alla circonferenza della pianta così quando ricalzavo andava sotto e continuava a nutrirlo....


20/04/2013, 12:33
Profilo

Iscritto il: 16/04/2013, 18:48
Messaggi: 35
Località: Trentino
Rispondi citando
io purtroppo non le metterò in campo...ho solo un terrazzo,pensavo a delle cassette capienti dove posso metterne almeno due per ogniuna,andrà un altro tipo di concime in questo caso?


20/04/2013, 13:49
Profilo

Iscritto il: 03/10/2009, 13:55
Messaggi: 384
Località: Pagnacco-Udine
Rispondi citando
Io le mie piantine del semenzaio ogni tanto le innaffio con del macerato di ortica e lo trovo veramente ottimo, vedi subito la differenza.


21/04/2013, 20:50
Profilo

Iscritto il: 16/04/2013, 18:48
Messaggi: 35
Località: Trentino
Rispondi citando
questo macerato lo trovo già in confezioni? ho lo fai tu comprando le ortiche?
sarebbe l'ideale, almeno è naturale!


22/04/2013, 12:11
Profilo

Iscritto il: 03/10/2009, 13:55
Messaggi: 384
Località: Pagnacco-Udine
Rispondi citando
se hai la possibilità raccogli l'ortica ancora non in fiore e le maceri in proporzione 100 grammi per litro di acqua in un secchio di plastica.Rimescoli ogni giorno e quando finisce di fermentare(quando non fa più schiuma) è pronto, ci vorrà qualche giorno, dipende da quanta materia metti. Poi diluisci il tutto in proporzione 1 a 10 e ci innaffi le piante. Se ti avanza puoi conservarlo in bottiglie al buio e ogni tanto ci innaffi le piante. Puoi pure usare ortica secca di erboristeria in proporzione 300gr 10 litri di acqua. L'unico inconveniente che il macerato non ha proprio un buon odore però io lo trovo veramente una bomba.


22/04/2013, 13:49
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 61 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy