carissimi amici di vanga ho ben tre semi di cece nero ricevuti lo scorso autunno ad una mostra/scambio di semi conviene aspettare che si alzino ancora un pò le temperature? può convenire seminarli in vaschettine per poi trapiantarli? grazie dei consigli che vorrete darmi un saluto a tutti Luigi
alla fine i semi erano 8; sono più piccoli di quelli bianchi messi in ammollo per una notte in camomilla, piantati nelle vaschette, sono nate 3 piantine; un paio di settimane fa li ho messi nella terra; vediamo cosa salterà fuori. un saluto a tutti Luigi
le piantine hanno resistito e la settimana scorsa ho raccolto una quarantina di semi; l'anno prossimo li seminerò per tempo, secondo le vostre indicazioni. certo, è una varietà con semi veramente minuscoli; spero che il gusto compensi le ridotte dimensioni, vedremo. buona domenica a tutti Luigi
sfortunatamente non ho fatto foto per documentare questo primo tentativo; le piantine erano più piccole di quelle del cece comune, sui 30 - 40 cm; devo dire, però, che può dipendere da imperizia mia; su 8 semi sono riuscito a far nascere solo 3 piantine, e con vigoria differente; belli i fiorellini, rosa; vedremo il prossimo anno
Salve, quest'anno ho seminato ceci neri, non ho notato grosse differenze con le piantine di quello bianco, va detto che pero' io il cece lo semino e me lo dimentico fino a quando e' da raccogliere. Dal punto di vista della cucina ho lasciato in ammollo due porzioni, circa 100 g, per 36 ore e dopo la bollitura la buccia continuava ad essere dura tanto che ho provato a fare una crema per migliorarne la consistenza. Non mi ha convinto e non so se il prossimo anno lo ripianto, la resa e' stata x10 di ceci secchi prodotti, su 400 g seminati ne ho raccolto 4 kg, non so se buona o meno per il cece. Altra nota che puo' interessare, lo scorso anno mi sono approvvigionato dei semi durante una visita a Perugia, prodotti da un'azienda locale che produce sementi e aveva la rivendita in una piazza in centro, mi han detto che fanno anche spedizioni.