![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
Zuccalover
Iscritto il: 10/06/2020, 14:18 Messaggi: 141 Località: Provicia di Lodi (Lombardia)
Formazione: Laurea
|
Non tutti i semi hanno bisogno di vernalizzare.
|
13/08/2021, 8:00 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3006 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
Dai consigli avuti da ortolani anziani in Sicilia: I semi si fanno maturare sulla pianta e germogliano sicuramente l'anno prossimo. Per avere delle ottime piante e conservare le sue origine, si prendono i semi della zucca, quelli che si trovano nella parte centrale. Prendendo quelli delle parti estremi non si riproducono bene, possono fare o molti fiori o prodotti deformi. La posizione per la semina è quella giusta come è in foto.
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
13/08/2021, 9:26 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|