Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 10:13




Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Semenzaio: perchè, quando 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 17/05/2012, 15:48
Messaggi: 49
Località: Un po' sotto a Canossa
Rispondi citando
Salve a tutti,
sono "nuova" del forum per modo di dire nel senso che fino ad ieri ho postato un 5-6 messaggi con l'account di mio marito, comunque sono alle primissime armi con l'orto e vorrei capire una cosa.

Ho letto fra internet e libri due cose che mi hanno colpita:
1 - l'esistenza dei semenzai
2 - che non è vero che l'orto si può fare solo a primavera perchè ogni ortaggio ha la sua stagione (in effetti mangio verdura tutto l'inverno, no?). Ed in relazione a questa seconda osservazione, ossia che l'orto si fa in tutte le stagioni, ho letto spesso dell'uso dei semenzai.

Ora vorrei capire: ho visto molto bene COSA è un semenzaio, COME è fatto materialmente, ma non capisco il suo senso: si fa al posto di una serra se non la si possiede? cioè la finalità è quella di tenere al caldo i semi che devono germinare? E a questo punto, se è così, perchè leggo di gente che fa il semenzaio adesso che c'è caldo?? Oppure anche ora, fine Maggio- Giugno, c'è qualcosa che va messo in semenzaio per poi trapiantarlo più avanti??

Grazie a tutti
Francesca


17/05/2012, 16:44
Profilo WWW
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29311
Località: Imperia
Rispondi citando
Il semenzaio serve per far nascere le piantine dal seme, (logicamente), e quindi deve essere
riparato per favorire la nascita in periodi più freddi per trapiantare con il clima a favore, (per esempio),
o comunque sia, se la piantina è grandicella al trapianto rischi meno di perderla perchè debole per il freddo,
che invece seminando direttamente nella terra è il rischio che corri.
Poi naturalmente c'è anche da tener conto che i semi a volte sono piccoli e quindi meglio seminare in una
cassettina e quindi di seguito diradarli e poi trapiantarli.
In questo periodo si semina per le piantine di cavoli e broccoli, tutte le varietà che vanno trapiantate a secondo
delle zone climatiche tra maggio e agosto.
(non solo cavoli e broccoli, altri esperti ti illumineranno su altre varietà :mrgreen: )

Saluti

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


17/05/2012, 16:56
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
Messaggi: 5161
Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
Rispondi citando
un vantaggio del semenzaio in tutte le stagioni è di trapiantare in terra piantine già adulte .
e quindi si lavora la terra e estirpano tutte le erbe e si trapiantano piantine già un pò grandi che averanno vita facile contro le erbe infestanti che devono ancora nascere, mentre se semini direttamente in terra cresceranno nsieme e siccome sono più cattive le infestanti avranno il soipravvento poi devi toglirle con delicateza per non rovinare le piantine appena nate..
Allegato:
dentro.JPG
dentro.JPG [ 167.16 KiB | Osservato 904 volte ]

queste semine sono dentro una serra scaldata e protetta per facilitare la nascita in inverno

Allegato:
fuori.JPG
fuori.JPG [ 129.84 KiB | Osservato 904 volte ]

queste sono piantine in crescita o pronte per il trapianto fuori all'aperto ma riparate dal muro della casa rivolto a SUD

Il vero orto gestito bene ha prodotti tutto l'anno se guardi nelle bustine o nei calendari delle semine vedrai che pupi seminare ortaggi differenti tutto l'anno anche a seconda del posto dove abiti e coltivi
cioa Nino

_________________
Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER


20/05/2012, 4:47
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 17/05/2012, 15:48
Messaggi: 49
Località: Un po' sotto a Canossa
Rispondi citando
Grazie ad entrambi per le risposte e a Nino per la risposta con anche le foto per spiegare bene.
Nino, sbaglio o hai postato la tua risposta a quell'ora perchè svegliato anche tu di soprassalto, come me, dal terremoto?!?? L'ora era quella ...


20/05/2012, 9:46
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
Messaggi: 5161
Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
Rispondi citando
Cutty74 ha scritto:
Grazie ad entrambi per le risposte e a Nino per la risposta con anche le foto per spiegare bene.
Nino, sbaglio o hai postato la tua risposta a quell'ora perchè svegliato anche tu di soprassalto, come me, dal terremoto?!?? L'ora era quella ...

ma ...
io sono in toscana e mi sono svegliato e non avevo più sonno cosi mi sono collegato sono n un bungalow e non ho sentito il terremoto me lo hanno detto stamattina
cioa Nino

_________________
Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER


20/05/2012, 10:14
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 17/05/2012, 15:48
Messaggi: 49
Località: Un po' sotto a Canossa
Rispondi citando
pioppino ha scritto:
ma ...
io sono in toscana e mi sono svegliato e non avevo più sonno cosi mi sono collegato sono n un bungalow e non ho sentito il terremoto me lo hanno detto stamattina
cioa Nino

Buon per te che non eri a casa. Qui in Emilia Romagna si è fatto sentire !!


20/05/2012, 17:33
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 6 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy