Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

segatura

07/10/2012, 11:50

salve a tutti..
allevando pollame vorrei un consiglio: io metto la segatura sul fondo della stalla, una volta che la cambio con quella pulita, posso metterla al terreno come fertilizzante organico o crea problemi? :) naturalmente poi verso aprile-maggio metto gli ortaggi mentre l'inverno è a riposo il terreno..

Re: segatura

07/10/2012, 12:36

avojaaaaaaaaaaaaaaaa!!!magari pure una bella arata non ci starebbe male con questa roba tra un solco e l'altro a ricoprire..metti metti...l' inverno è lungo e ha tutto il tempo per riposarsi..

Re: segatura

07/10/2012, 14:21

Prima di farlo assicurati che la segatura non sia contaminata da impregnanti, vernici o altri prodotti per il legno ;)

Re: segatura

08/10/2012, 12:13

mica danneggia il terreno? (cosi mi disse una persona tempo fa)

va bene se ora aro il terreno e man mano che tolgo questa segatura mista al letame la sotterro e poi a primavera aro di nuovo? :)

Re: segatura

08/10/2012, 12:16

Ovviamente dipende dal materiale di partenza con il quale viene prodotta la segatura, che può essere anche lo scarto delle lavorazioni dell'industria del legno.
Ciao,
Luca

Re: segatura

08/10/2012, 16:57

la segatura è quela che vendono appositamente come lettiera per gli animali da cortile-stalla..

Re: segatura

08/10/2012, 22:46

va benissimo così come dici giammy91..la segatura diventerà un bel compost con le piogge autunnali e invernali..

Re: segatura

09/10/2012, 8:29

grazie per le risposte :) ma andava meglio la paglia o la segatura come composto da sotterrare e usare come fertilizzante?

Re: segatura

17/10/2012, 0:21

la paglia mista a letame è il miglior compromesso che puoi avere:terra soffice e energetica!!
anche la segatura va bene,però la paglia è meglio ;)
Rispondi al messaggio