|
Secondo raccolto fagioli,si può fare?
Autore |
Messaggio |
Juri
Iscritto il: 05/04/2012, 20:53 Messaggi: 1589 Località: Tierno (TN)
|
Salve ortolani!!! Volevo sapere se voi fate più di un raccolto l'anno di fagioli e piselli, perchè ora con questo caldo non so come si comportino le piante.. mi avanzano un centinaio di metri quadri dove si trovavano una parte delle patate e i fagioli del primo raccolto,posso seminarli ancora? (le leguminose intendo) è un peccato lasciarlo li a non far niente.. E non posso mettere quasi nient'altro avendo gia lattughe e insalate varie,zucchine,cetrioli,meloni,pomodori, peperoni, cipolle, porri ecc ecc ecc...per occupare posto ho seminato medica e cicoria per i conigli questa primavera... voi in questo periodo cosa seminate o trapiantate? Volevo provare con broccoli e cappuccio bianco anche se ho anche questi in fase di pre-raccolta ma almeno li ho freschi quest'autunno.. si può fare?? ciao e grazie!!
_________________ Un uomo che tocca il cielo con un dito è felice,un Motociclista che sfiora l'asfalto con il ginocchio, lo è ancora di più!!
|
10/07/2012, 14:13 |
|
|
|
|
leorasta
Iscritto il: 06/07/2011, 16:13 Messaggi: 3196 Località: Cureggio (NO)
Formazione: laurea in informatica
|
Mai provato una seconda semina perché mi basta quello che faccio con la prima, comunque secondo me con i fagioli fai ancora in tempo... Ti direi di fare la prova ma magari aspetta qualche altro parere!!
|
10/07/2012, 14:42 |
|
|
gerry94
Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
|
Per i fagioli sei ancora in tempo, però dipende anche dalla varietà. Broccoli, cappucci e cavolfiori si possono trapiantare a luglio e agosto.
|
10/07/2012, 14:54 |
|
|
gastonus
Sez. Ricette di cucina
Iscritto il: 07/03/2012, 18:49 Messaggi: 429 Località: napoli
Formazione: chef
|
venerdì scorso, nei pomodori che mi portano al locale uscì un baccello con 3 cannellini giganti. io l'ho preso come un segno del destino, e li ho interrati. non so se raccoglierò qualcosa, ma le tre piantine sono gia di 8-9 cm quindi, io direi provaci, mal che vada hai perso 500-600- fagioli, ma in compenso hai imparato un'altra cosa. in bocca al lupo
_________________ o zappator nun za scord a mamm! lo zappatore non dimentica la mamma!
|
10/07/2012, 16:19 |
|
|
Juri
Iscritto il: 05/04/2012, 20:53 Messaggi: 1589 Località: Tierno (TN)
|
a dire il vero so che riescono ad arrivare a maturazione perchè l'anno scorso seminadoli ai primi di settembre sono riuscito a coglierne un pò a fine novembre riparandoli con un nylon per esperimento...il mio dubbio era visto la stagione fresca nella quale solitamente si seminano, la differenza con quella di intenso calore di adesso.. Cè il rischio che la pianta cacci un sacco di foglie non facendo il baccello???? comunque grazie a tutti!! gentilissimi!!!
_________________ Un uomo che tocca il cielo con un dito è felice,un Motociclista che sfiora l'asfalto con il ginocchio, lo è ancora di più!!
|
10/07/2012, 19:03 |
|
|
gerry94
Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
|
Juri ha scritto: Cè il rischio che la pianta cacci un sacco di foglie non facendo il baccello???? Io direi tutto il contrario, la pianta viste le temperature alte concentra le forze sulla produzione di semi, un pò come l'insalata.
|
10/07/2012, 22:05 |
|
|
marco77
Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
|
sicuramente per il fagiolo seminato ora non penserei di fare la raccolta a maturità piena. per il fresco sei ancora in tempo, ma andrei più sul fagiolino. se settembre è piovoso cè il rischio di avere forti attacchi di botrite
|
10/07/2012, 22:22 |
|
|
schermatone
Iscritto il: 08/04/2012, 23:36 Messaggi: 505 Località: Prato/Firenze
Formazione: Classica
|
Scusate se mi intrometto. Visto che la produzione di fagioli attuale e' andata sono ancora in tempo a togliere tutto e mettere qualche varietà particolare? o anche andare sui fagiolini?
Grazie mille
|
11/07/2012, 23:58 |
|
|
Simo95
Iscritto il: 28/07/2010, 18:15 Messaggi: 1630 Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
|
Si può fare si...li ho riseminati anch'io perchè quest'anno non ho ancora mangiato nè un fagiolo nè un fagiolino nascono, crescono qualche centimetro e vengono attaccati da insettini neri, moschette nere e roba tipo afidi che non muoiono nemmeno con il trattamento...robe da pazzi...sono pieni anche i pomodori ma quelli non ne risentono...al contrario i fagioli si arricciano e si seccano...uffa
|
12/07/2012, 12:38 |
|
|
leorasta
Iscritto il: 06/07/2011, 16:13 Messaggi: 3196 Località: Cureggio (NO)
Formazione: laurea in informatica
|
Simo95 ha scritto: Si può fare si...li ho riseminati anch'io perchè quest'anno non ho ancora mangiato nè un fagiolo nè un fagiolino nascono, crescono qualche centimetro e vengono attaccati da insettini neri, moschette nere e roba tipo afidi che non muoiono nemmeno con il trattamento...robe da pazzi...sono pieni anche i pomodori ma quelli non ne risentono...al contrario i fagioli si arricciano e si seccano...uffa E' successo anche a me, la cosa buffa è che hanno attaccato sia quelli che tengo vicino a casa sia quelli che ho nel campo vicino (saranno a circa 40 metri di distanza): quelli vicino a casa fanno pena, quelli nel campo hanno fatto un mucchio di fagiolini...
|
12/07/2012, 14:07 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|