Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: San Marzano

09/05/2012, 9:20

opssss :lol: mi hai beccato, hai ragione ho confuso la cosa.
Comprare???? non ne trovi da qualche parte da tagliare?

Re: San Marzano

09/05/2012, 14:24

Bé, il bambù lo trovo in vendita mentre le canne le posso anche fare ma dovrei farle asciugare e ormai è troppo tardi e poi sono fragili (in confronto al bambù) e spesso storte.
Decisamente meglio il bambù.

Re: San Marzano

09/05/2012, 14:33

no no che cannette, io intendo il bambù. io lo taglio da me.

Re: San Marzano

09/05/2012, 15:35

Purtroppo ho solo canne lungo i fossi, il bambu lo dovrei piantare ma ho sempre rinunciato per via che è invadente.

Re: San Marzano

09/05/2012, 21:34

e fai bene... io lo prendo da amici sciagurati che lo hanno piantato...

Re: San Marzano

25/05/2012, 18:25

Nelle istruzioni d'uso del concime foliare "?????" trovo, come dose d'impiego, 3 l/ha. Chiedo: qual è la dose in ml per litro? Grazie.

Re: San Marzano

25/05/2012, 19:34

+o- 300 gr hl

Re: San Marzano

25/05/2012, 23:05

OK. 3 g / l. Grazie mille.

Re: San Marzano

27/05/2012, 15:40

A green:
Le varietà di San Marzano sono 2 (le sto coltivando adesso entrambe)
determinata: non ha bisogno di tutori perchè è strisciante e quindi bisogna di una minore cura
indeterminata: ha bisogno delle canne e va "attaccata" regolarmente
Spero che adesso hai capito! :) Ciao

Re: San Marzano

08/06/2012, 10:29

Si si avevo capito già il significato determinata e indeterminata è solo che la varietà Sanmarzano 3 sulla bustina non era indicata se era Ind. o Det.
Rispondi al messaggio