Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Rucola selvatica

29/09/2012, 15:42

Salve gente, stamattina ho seminato in un vaso largo 30 cm della rucola selvatica visto che sulla bustina stava scritto che in vaso poteva avvenira la germinazione tutto l'anno. Ho impastato il terreno con terriccio universale e terra di giardino, in piu' mentre impastavo a metà vaso ho aggiunto anche cenere di legna e foglie secche delle mie passate coltivazioni di melanzane-pomodori-zucchine che ho conservato.

Quando ho aperto la bustina, i semi erano microscopici, li ho sparsi sul terreno senza un ordine preciso e poi ricoperti con un altro pò di terreno fine. Infine ho umidificato con acqua fatta cadere a pioggia... la mia domanda è questa, ma se inizierà a germogliare, quanti germogli dovrò lasciare nel vaso? si farà una selezione automatica e naturale o devo levare io germogli troppo vicini?

Grazie e saluti

Re: Rucola selvatica

29/09/2012, 16:43

Ciao,
non tutti i semi germineranno, però sicuramente ne hai messi abbastanza, per cui in quello spazio ne potresti lasciare 5/6 equidistanti tra loro, lasciando quelle cresciute meglio!!

Re: Rucola selvatica

29/09/2012, 16:51

grazie ;)

Re: Rucola selvatica

29/09/2012, 17:03

comunque da noi al sud di rucola selvatica c'è ne da vendere nei campi..puoi raccogliere un po di foglie e mangiarle o prova a prendere una piantina con un po di radici e piantala..vedrai che è più saporita di sicuro ;) ciao

Re: Rucola selvatica

30/09/2012, 3:13

AndreaR ha scritto:comunque da noi al sud di rucola selvatica c'è ne da vendere nei campi..puoi raccogliere un po di foglie e mangiarle o prova a prendere una piantina con un po di radici e piantala..vedrai che è più saporita di sicuro ;) ciao

quella spontanea ha un sapore fortissimo e si usa solo come odore
quella coltivata anche se si chiama selvatica ha molto meno sapore e si può mangiare in insalata..
io ti consiglio di fare crescere un po i germogli poi tagliarli e mangiare le foglioline e poi togliere la maggior part edelle piantine e trapiantarle in un altro grande vaso..
ciao nino

Re: Rucola selvatica

30/09/2012, 8:13

AndreaR ha scritto:comunque da noi al sud di rucola selvatica c'è ne da vendere nei campi..

Sei sicuro che non è cicoria selvatica?

Re: Rucola selvatica

30/09/2012, 10:02

partenopeo7 ha scritto:Salve gente, stamattina ho seminato in un vaso largo 30 cm della rucola selvatica visto che sulla bustina stava scritto che in vaso poteva avvenira la germinazione tutto l'anno. Ho impastato il terreno con terriccio universale e terra di giardino, in piu' mentre impastavo a metà vaso ho aggiunto anche cenere di legna e foglie secche delle mie passate coltivazioni di melanzane-pomodori-zucchine che ho conservato.

Quando ho aperto la bustina, i semi erano microscopici, li ho sparsi sul terreno senza un ordine preciso e poi ricoperti con un altro pò di terreno fine. Infine ho umidificato con acqua fatta cadere a pioggia... la mia domanda è questa, ma se inizierà a germogliare, quanti germogli dovrò lasciare nel vaso? si farà una selezione automatica e naturale o devo levare io germogli troppo vicini?

Grazie e saluti


A mio modesto parere, sono tanti. Penso sia assolutamente "necessario" togliere la maggior parte delle piantine se vuoi un prodotto buono e far crescere la pianta bene.

Re: Rucola selvatica

02/10/2012, 1:15

gerry94 ha scritto:
AndreaR ha scritto:comunque da noi al sud di rucola selvatica c'è ne da vendere nei campi..

Sei sicuro che non è cicoria selvatica?

No no tranquillo ne raccolgo dei chili :lol: appartengono a due famiglie diverse quindi non si possono confondere!!

Re: Rucola selvatica

02/10/2012, 1:22

pioppino ha scritto:
AndreaR ha scritto:comunque da noi al sud di rucola selvatica c'è ne da vendere nei campi..puoi raccogliere un po di foglie e mangiarle o prova a prendere una piantina con un po di radici e piantala..vedrai che è più saporita di sicuro ;) ciao

quella spontanea ha un sapore fortissimo e si usa solo come odore
quella coltivata anche se si chiama selvatica ha molto meno sapore e si può mangiare in insalata..
io ti consiglio di fare crescere un po i germogli poi tagliarli e mangiare le foglioline e poi togliere la maggior part edelle piantine e trapiantarle in un altro grande vaso..
ciao nino

Dalle nostre parti si usa quasi esclusivamente quella selvatica e ha diversi utilizzi; ad esempio si cucina preparando un ottimo primo con pasta fresca e pomodorino: è squisito!! ;) poi anche cruda nell'insalata!! Ciao

Re: Rucola selvatica

04/10/2012, 10:17

SONO SPUNTATI I PRIMI GERMOGLI, NON TUTTI I SEMI HANNO ATTICCHITO COME MI AVEVATE ANTICIPATO....QUANDO POSSO INIZIARE AD ELIMINARNE QUALCUNO? DEVO ASPETTARE CHE SI FANNO PIU' ALTI OPPURE GIA' DA ADESSO?
Rispondi al messaggio