Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Rucola o rughetta?

01/09/2012, 20:27

A volte chi non ha esperienza fa confusione anche con i nomi. Ho due domande da porvi.
1- Sono la stessa cosa o no?
2- Un vicino mi ha regalato dei semi che ha chiamato rughetta. Li ho seminati circa da un mese ed il vaso ormai e' pieno di foglie. Ne ho gia' mangiate un po'. Leggo pero' che sono piantine di circa 60 cm. Le mie non arrivano a 20. Insomma, me le sto mangiando...precocemente (il sapore e' ottimo anche se mi pare forte) oppure devo attendere? Forse devo diradarle, ma la poca esperienza che ho mi mette un po' paura.
ps La rughetta se non sbaglio, non ha le classiche foglie lunghe e frastagliate? La mia le ha invece in pratica simmetriche e regolari ( il dubbio mi e' venuto anche per questo) :D

Re: Rucola o rughetta?

01/09/2012, 22:37

mau53 ha scritto:A volte chi non ha esperienza fa confusione anche con i nomi. Ho due domande da porvi.
1- Sono la stessa cosa o no?
2- Un vicino mi ha regalato dei semi che ha chiamato rughetta. Li ho seminati circa da un mese ed il vaso ormai e' pieno di foglie. Ne ho gia' mangiate un po'. Leggo pero' che sono piantine di circa 60 cm. Le mie non arrivano a 20. Insomma, me le sto mangiando...precocemente (il sapore e' ottimo anche se mi pare forte) oppure devo attendere? Forse devo diradarle, ma la poca esperienza che ho mi mette un po' paura.
ps La rughetta se non sbaglio, non ha le classiche foglie lunghe e frastagliate? La mia le ha invece in pratica simmetriche e regolari ( il dubbio mi e' venuto anche per questo) :D

in effetti c'è molta confusione :
ma si può dire che:
La rucola coltivata comprende specie di due generi: Eruca vesicaria sp. sativa (rucola gentile a foglia larga) e Diplotaxis sp. (rucola rustica a foglia stretta), ha i fiori bianchi..
viene anche chiamata rughetta

La rucola selvatica, è una pianta erbacea perenne, a portamento eretto, fusti lisci, legnosi alla base, molto ramificati e con radici di colore biancastro. Le foglie sono più strette e con lobi meno pronunciati rispetto a quelle della rucola coltivata

quella a foglia larga viene coltivata da ortolani dilettanti e si usa nelle insalate miste
quella a foglie strette viene venduta in confezioni (di solito) e si usa in cucina per diverse associazioni

quella selvatica ha un sapore fortissimo e viene usata come odore (quindi pochissima e tagliata fine)
ciao Nino

Re: Rucola o rughetta?

02/09/2012, 9:56

pioppino ha scritto:
mau53 ha scritto:A volte chi non ha esperienza fa confusione anche con i nomi. Ho due domande da porvi.
1- Sono la stessa cosa o no?
2- Un vicino mi ha regalato dei semi che ha chiamato rughetta. Li ho seminati circa da un mese ed il vaso ormai e' pieno di foglie. Ne ho gia' mangiate un po'. Leggo pero' che sono piantine di circa 60 cm. Le mie non arrivano a 20. Insomma, me le sto mangiando...precocemente (il sapore e' ottimo anche se mi pare forte) oppure devo attendere? Forse devo diradarle, ma la poca esperienza che ho mi mette un po' paura.
ps La rughetta se non sbaglio, non ha le classiche foglie lunghe e frastagliate? La mia le ha invece in pratica simmetriche e regolari ( il dubbio mi e' venuto anche per questo) :D

in effetti c'è molta confusione :
ma si può dire che:
La rucola coltivata comprende specie di due generi: Eruca vesicaria sp. sativa (rucola gentile a foglia larga) e Diplotaxis sp. (rucola rustica a foglia stretta), ha i fiori bianchi..
viene anche chiamata rughetta

La rucola selvatica, è una pianta erbacea perenne, a portamento eretto, fusti lisci, legnosi alla base, molto ramificati e con radici di colore biancastro. Le foglie sono più strette e con lobi meno pronunciati rispetto a quelle della rucola coltivata

quella a foglia larga viene coltivata da ortolani dilettanti e si usa nelle insalate miste
quella a foglie strette viene venduta in confezioni (di solito) e si usa in cucina per diverse associazioni

quella selvatica ha un sapore fortissimo e viene usata come odore (quindi pochissima e tagliata fine)
ciao Nino


grzie Pioppino, sei sempre gentilissimo con questo rompiscatole dilettante.
E' probabile che sia selvatica per il forte sapore, pero' non ci sono fusti legnosi. Solo che e' molto piccola di altezza e non vorrei dire una fesseria, io di fiori non ne ho proprio visti. e' cresciuta la piantina, ha raggiunto al momento i 20 cm e le foglie saranno al massimo lunghe 4-5 cm.
Se ti puo' dare un'indicazione, il vicino mi ha detto che un anno fa foglie da mangiare ed un altro invece i semi da piantare, sara' una pianta strana :roll:

Re: Rucola o rughetta?

02/09/2012, 13:10

basta avere pazienza vedrai che farà i fiori ... poi dei piccoli bacelli con i semi
ciao nino

Re: Rucola o rughetta?

03/09/2012, 8:17

se la lasci nell'orto senza estirparla,si autosemina da un anno all'altro, io la uso come pacciamatura verde, perchè si è diffusa in modo esagerato.
Rispondi al messaggio