|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Rotazione campo per coltivazione patate
Autore |
Messaggio |
ZagorT
Iscritto il: 14/11/2009, 23:25 Messaggi: 13
|
Apro un nuovo 3D in quanto, dopo aver cercato, non ne ho trovato uno di già aperto (mi scuso coi moderatori se così non fosse).
Chiedo un consiglio a voi esperti riguardo all'oggetto; da 4 anni coltivo patate in un campo di circa 1000mq che ora vorrei mettere a riposo (sempre per altri 3-4 ani) in modo da "rigenerarlo". La domanda è: cosa mi conviene seminare per ri-arricchirlo? Qui da noi (abito in montagna a 900mt di altitudine in provincia di Vicenza) va per la maggiore l'erba medica, mentre altri dicono di seminare trifoglio.... Inoltre: vi risulta che la coltura dell'erba medica sia di grosso aiuto nel debellare la gramigna?
Non voglio buttare nel campo prodotti chimici/fertilizzanti o altro...
Grazie per la vs collaborazione
|
26/08/2012, 11:00 |
|
|
|
|
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
laedita aiuta contro le malerbe. io non lo lascerei a riposo così tanto. il ferretto prolifica nei terreni non lavorati. io concimerei con letame o compost e poi metteri altro. un bel sovescio e un altro anno con altra coltura poi letame e patate di nuovo
|
26/08/2012, 12:50 |
|
|
ZagorT
Iscritto il: 14/11/2009, 23:25 Messaggi: 13
|
grazie per il tuo contributo. Cosa semineresti tu? (qualcosa che non richieda manutenzione, se possibile...in quanto già ne ho troppo con le patate...)
|
26/08/2012, 20:51 |
|
|
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
dipende se devi vendere o se fai per te e gli amici, se hai acqua etc etc potresti mettere ad esempio ora del radicchio da campo (un bel mischione di vari radicchi grumoli compresi) e poi a primavera inoltrata zucche poi un bel sovescio e dei cavoli estivi. letame o compost e via ancora con le patate
|
26/08/2012, 21:19 |
|
|
ZagorT
Iscritto il: 14/11/2009, 23:25 Messaggi: 13
|
Ciao, acqua non è un problema; coltivo x me e amici... Il problema è che abito a 850mt e da NOV a MARZO molto facilmente c'è neve.
Stamattina alle 7.30 quando sono andato al lavoro c'erano 10° (...per dire)
Grazie
|
27/08/2012, 20:13 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|