Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 5:59




Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
riutilizzare manichette per irrigazione 
Autore Messaggio

Iscritto il: 17/05/2011, 19:43
Messaggi: 451
Località: rimini
Rispondi citando
ho recuperato da un contadino diversi metri di manichetta di plastica nera rigida.. (Sembra una caramedaria per farvi capire di cosa sto parlando...) Pensavo di provare ad usarla per innaffiare i pomodori, e le zucche che ho intenzione di piantare in primavera.. MI chiedevo se anche questo tipo di manichetta va interrata sotto il nailon oppure va legata a delle canne.. E poi per ottenere buoni risultati come faccio per farla funzionare? Basta stenderla e attaccarla alla gomma dell'acqua? o c'è un altro procedimento da fare?


24/11/2011, 12:25
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2010, 23:49
Messaggi: 80
Località: Castelfranco Emilia
Formazione: Laurea in vita all'università della strada
Rispondi citando
ciao, anch'io riutilizzo della manichetta come quella che descrivi, l'uso amatoriale è relativamente semplice, tendenzialmente considera che se ne metti tratti troppo corti sarà difficile far tenere la giunta con l'alimentazione perchè pochi buchini alta pressione.
io le prime volte ne univo in serie diversi spezzoni (il mio orto è fatto ad aiuole) x raggiungere almeno una 20ina di metri, poi ho trovato in vendita un limitatore di pressione e sono passato al parallelo + comodo x me (serie=uno in fila all'altro parallelo=alimentati tutti gli spezzoni da un lato e ciechi dall'altro lato)
io la stendo a terra e se caso la copro con la pacciamatura anche perchè comunque la pressione è sempre tanta e senza copertura spruzza nei camminamenti invece che nell'aiuola :roll:

_________________
PURA VIDA!!

.....dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior......
(Faber)


24/11/2011, 22:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2011, 8:40
Messaggi: 547
Località: prov.Macerata
Rispondi citando
prova a leggere anche il topic: irrigazione a goccia ;)

_________________
Anna(troccolo)


25/11/2011, 12:09
Profilo

Iscritto il: 17/05/2011, 19:43
Messaggi: 451
Località: rimini
Rispondi citando
ma quanto costa il limitatore di pressione? e si usa per l'acqua del rubinetto? Mi sai inoltre disre come si chiude la manichetta in fondo?
Quella che ho recuperato è molto lunga, quindi non ho bisogno di fare aggiunte, ..


25/11/2011, 17:34
Profilo
Sez. Orticoltura
Sez. Orticoltura

Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
Messaggi: 10204
Rispondi citando
ripiegala e fermi con un filo di ferro ed hai fatto la chiusura finale

_________________
I


25/11/2011, 19:26
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2010, 23:49
Messaggi: 80
Località: Castelfranco Emilia
Formazione: Laurea in vita all'università della strada
Rispondi citando
il limitatore costa pochi euri direi 5 o 6 o giù di lì, naturalmente in negozi specializzati,x la chiusura ti già risposto eugenio

_________________
PURA VIDA!!

.....dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior......
(Faber)


25/11/2011, 22:59
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29311
Località: Imperia
Rispondi citando
Ma alla fine non è che è un semplice tubo in polietilene che si usa per l'acqua senza fori?

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


25/11/2011, 23:07
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2010, 23:49
Messaggi: 80
Località: Castelfranco Emilia
Formazione: Laurea in vita all'università della strada
Rispondi citando
x JeanGabin è un tubo di pochi decimi di spessore diametro 4/5 cm nero preforato ogni 40/50 cm, almeno quello che ho riciclato io, probabilmente ce ne saranno diversi modelli x diametro e passo dei fori

_________________
PURA VIDA!!

.....dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior......
(Faber)


25/11/2011, 23:54
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29311
Località: Imperia
Rispondi citando
Siamo sicuri che non è un semplice tubo di polietilene?

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


26/11/2011, 22:48
Profilo

Iscritto il: 17/05/2011, 19:43
Messaggi: 451
Località: rimini
Rispondi citando
Come ho detto sopra sembra una lunga caramedaria... Per quanto riguarda il materiale, sembra nailon nero, ma molto resistente.. si taglia solo con le forbici.


27/11/2011, 13:02
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy