Mi sapete indicare un modo per poter riscaldare una serra senza necessariamente doversi attaccare al circuito elettrico? Leggevo di rivestire la serra con del plurimball grande, funziona? Devo utilizzarlo al posto del telo o insieme? Le dimensioni delle serre sono di circa 80m2
i teli da serra sono fatti apposta, basta cambiarli ogni tanto, l'unico modo per riscaldare dall'interno senza stufe o circuiti elettrici è il letto caldo di cui scriveva kentarro
Jey21 ha scritto:E per quanto riguarda il rivestimento?
ci sono rivestimenti doppi tipo i vetri doppi di casa. internamente però vanno tenuti con aria e penso serva qualche marchingegno elettrico. e li torna in gioco quello che dicevi ma con quel tipo non copre tutta la superficie in modo omogeneo.
La questione "taglio termico", perchè di questo si parla, mettendo una paratia doppia o anche tripla, è primordiale perchè oltre a non fare uscire il calore, non fa entrare il freddo, devi sempre guardare il problema termico nelle due direzioni, ingresso/uscita. Si potrebbe anche utilizzare del policarbonato alveolare, ma salti subito a costi insostenibili. Anni addietro, nelle serre a Sanremo, usavano, ma ci sono ancora serre equipaggiate così, caldaie a gasolio, perchè il gasolio agricolo era a prezzo agevolato. Devi farti due conti e capire come e cosa fare, se investire in coibentazione o in riscaldamento, una caldaia a cippato o pellets può anche funzionare con una batteria, da valutare superfice., costi e benefici.