Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

rincalzo finocchi

22/08/2010, 11:16

Salve e buona domenica.
Per la prima volta ho piantato dei finocchi,ora hanno raggiunto un'altezza di venti centimetri,mi chiedo,quand'è che si fa il rincalzo? vedo il "frutticino" completamente fuori del terreno e non vorrei sbagliare. scusate l'ignoranza,aspetto consigli grazie.
Adolfo

Re: rincalzo finocchi

22/08/2010, 11:24

molte cv di finocchi in commercio sono autoimbiancanti
la rincalzatura spesso viene fatta anche per predisporre il terreno all'irrigazione per infiltrazione
cmq posta una foto così ci rendiamo conto dello sviluppo

Re: rincalzo finocchi

29/08/2010, 17:35

se in mezzo all'erbaccia li riesci a vedere...dimmi se li devo rincalzare :)
Allegati
IMG_7054.JPG

Re: rincalzo finocchi

29/08/2010, 20:01

è ancora presto

Re: rincalzo finocchi

21/09/2010, 11:45

L'ho fatto ieri...va bene così?? :?
Allegati
011.JPG

Re: rincalzo finocchi

21/09/2010, 11:47

Ne avevo postate due :oops: ...beh...ecco l'altra :)
Allegati
010.JPG

Re: rincalzo finocchi

22/09/2010, 23:37

secondo me era ancora presto

Re: rincalzo finocchi

23/09/2010, 7:48

E quant'è che si fa,visto che sto per piantarne di nuovo?
E che tipo di danno posso aver arrecato ai finocchi?
Grazie
Adolfo

Re: rincalzo finocchi

23/09/2010, 22:45

danni nn credo
l'operazione diventa inutile oggi con le varietà di finocchio autoimbiancanti
cmq si rincalzano quando il grumolo inizia ad ingrossare ed i tuoi sembrano che siano ancora piccoli

Re: rincalzo finocchi

24/09/2010, 21:42

Io sono cinque anni che li coltivo e non li ho mai rincalzati ed ho un'ottima produzione. Il rincalzo talvolta puo' dare problemi perche' se fatto con la terra che tocca direttamente la pianta si rischiano marciumi in caso di pioggia abbondante
Rispondi al messaggio