nel frattempo ho reciso completamente uno dei due fusti della pianta di pomodoro messa peggio (quella in pratica che sembra sia destinata a morire a breve). Ho reciso il fusto totalmente malato, mentre l'altro è - seppur poco sviluppato- in buone condizioni. Dal fusto malato si nota l'enorme presenza di sporgenze bianche che non sono altro che radici avventizie poi mai "sbucate". Sull'altro fusto, quello sano, non ci sono.
Ora, ho provato a togliere del tutto la parte malata per vedere se la pianta riesce a trovare la forza per dare vita e sviluppo al fusto rimasto.
Twister ha scritto:nel frattempo ho reciso completamente uno dei due fusti della pianta di pomodoro messa peggio (quella in pratica che sembra sia destinata a morire a breve). Ho reciso il fusto totalmente malato, mentre l'altro è - seppur poco sviluppato- in buone condizioni. Dal fusto malato si nota l'enorme presenza di sporgenze bianche che non sono altro che radici avventizie poi mai "sbucate". Sull'altro fusto, quello sano, non ci sono.
Ora, ho provato a togliere del tutto la parte malata per vedere se la pianta riesce a trovare la forza per dare vita e sviluppo al fusto rimasto.
Vedremo...
da quei bugnini dovevano uscire le radici il fusto del pomodoro lo fa quando è vicino a terra e tenta di rafforzarsi emettendo nuove radici... a volte lo fa anche se è al buoi o pensa di non poter sopravvivere in quelle condizioni .. di solito se lo pianti emette radici e crei un anuova pianta.. ciao
puoi provare con un macerato di equiseto, che ha una forte azione ricostituente e rimineralizzante. potresti anche tentare con del litotammio,che è un prodotto completamente naturale,contenente grandi quantità di magnesio.Ha un solo difetto:costa abbastanza,ma rende davvero tanto