Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 17:12




Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Ragazzi aiuto! Malattia pomodori: clorosi fogliare 
Autore Messaggio

Iscritto il: 13/05/2012, 23:34
Messaggi: 17
Rispondi citando
nel frattempo ho reciso completamente uno dei due fusti della pianta di pomodoro messa peggio (quella in pratica che sembra sia destinata a morire a breve). Ho reciso il fusto totalmente malato, mentre l'altro è - seppur poco sviluppato- in buone condizioni.
Dal fusto malato si nota l'enorme presenza di sporgenze bianche che non sono altro che radici avventizie poi mai "sbucate". Sull'altro fusto, quello sano, non ci sono.

Ora, ho provato a togliere del tutto la parte malata per vedere se la pianta riesce a trovare la forza per dare vita e sviluppo al fusto rimasto.

Vedremo...


Allegati:
radici pianta malata.jpg
radici pianta malata.jpg [ 47.98 KiB | Osservato 562 volte ]
24/06/2012, 13:47
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
Messaggi: 5161
Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
Rispondi citando
Twister ha scritto:
nel frattempo ho reciso completamente uno dei due fusti della pianta di pomodoro messa peggio (quella in pratica che sembra sia destinata a morire a breve). Ho reciso il fusto totalmente malato, mentre l'altro è - seppur poco sviluppato- in buone condizioni.
Dal fusto malato si nota l'enorme presenza di sporgenze bianche che non sono altro che radici avventizie poi mai "sbucate". Sull'altro fusto, quello sano, non ci sono.

Ora, ho provato a togliere del tutto la parte malata per vedere se la pianta riesce a trovare la forza per dare vita e sviluppo al fusto rimasto.

Vedremo...

da quei bugnini dovevano uscire le radici
il fusto del pomodoro lo fa quando è vicino a terra e tenta di rafforzarsi emettendo nuove radici...
a volte lo fa anche se è al buoi o pensa di non poter sopravvivere in quelle condizioni ..
di solito se lo pianti emette radici e crei un anuova pianta..
ciao

_________________
Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER


24/06/2012, 20:30
Profilo WWW

Iscritto il: 11/11/2009, 9:33
Messaggi: 266
Rispondi citando
puoi provare con un macerato di equiseto, che ha una forte azione ricostituente e rimineralizzante. potresti anche tentare con del litotammio,che è un prodotto completamente naturale,contenente grandi quantità di magnesio.Ha un solo difetto:costa abbastanza,ma rende davvero tanto


24/06/2012, 20:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2008, 18:14
Messaggi: 617
Località: Bevagna (PG)
Formazione: Laurea Scienze Agrarie
Rispondi citando
Si tratta di piccolissimi eriofidi Aculops lycopersici. Fai un giro in rete e vedi tu come convivere.
Buon lavoro. ;)

_________________
“ Prima di Giove non v’erano contadini
che coltivassero la terra,
né era lecito delimitare i campi
tracciando confini: tutto era in comune
e la terra, senza che le fosse richiesto,
produceva spontaneamente
e con generosità ogni cosa.”
Virgilio.


24/06/2012, 22:00
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy