Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 13/02/2025, 19:39




Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Radicchio che infradicia 
Autore Messaggio

Iscritto il: 18/12/2010, 14:12
Messaggi: 1759
Località: Alta Valle del Tevere
Rispondi citando
Buona percentuale di piante presenta questo problema, è vero che quest'anno ho irrigato a pioggia, ma lo scorso anno si è verificato lo stesso problema nonostante l'irrigazione fosse a goccia.
La concimazione è con stallatico maturo di due anni, il danno si verifica sulle piante trapiantate a luglio e non su quelle seminate in piena terra nello stesso periodo.
Il problema può dipendere da cause diverse? Non avendo esperienza in fatto di radicchi, chiedo a chi è più esperto lumi a riguardo.
Grazie per eventuali consigli!


Allegati:
IMG_1264.jpg
IMG_1264.jpg [ 350.73 KiB | Osservato 1833 volte ]
IMG_1267.jpg
IMG_1267.jpg [ 305.78 KiB | Osservato 1833 volte ]
IMG_1265.jpg
IMG_1265.jpg [ 291.13 KiB | Osservato 1833 volte ]
IMG_1266.jpg
IMG_1266.jpg [ 336.29 KiB | Osservato 1833 volte ]
09/10/2017, 19:45
Profilo

Iscritto il: 27/07/2012, 22:48
Messaggi: 506
Località: Verona
Formazione: faidateoffgrid
Rispondi citando
Non sono uno specialista ma giusto settimana scorsa ho scaricato un PDF relativo al radicchio di Verona e ho visto una foto simile alla tua.
Viene riportato come marciume del colletto a mio avviso.
Se ti interessa ti do il link così lo vedi pure tu.

SG


10/10/2017, 0:48
Profilo

Iscritto il: 18/12/2010, 14:12
Messaggi: 1759
Località: Alta Valle del Tevere
Rispondi citando
Certamente, tutto fa informazione! Grazie SG
Spero che qualche coltivatore di radicchi dia anche la sua opinione.


10/10/2017, 15:38
Profilo

Iscritto il: 28/07/2010, 18:15
Messaggi: 1630
Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
Rispondi citando
È presto mettere giú piantine a luglio...quel radicchio ha completato il suo ciclo e inizia a marcire, avresti già dovuto averlo raccolto tutto
Piante troppo vicine, terreno sempre umido, ristagni, eccesso di concimazione azotata le principali cause
I radicchi non van mai bagnati molto...basta quel poco per farli nascere o attecchire poi sono autosufficienti


10/10/2017, 18:11
Profilo

Iscritto il: 18/12/2010, 14:12
Messaggi: 1759
Località: Alta Valle del Tevere
Rispondi citando
Simo, ho qualche dubbio... una pianta che completa il suo ciclo va a fiore, perché dovrebbe ammalarsi? Poi pianto a scalare, lo scorso anno su tutti i trapianti lo stesso problema (quest'anno quelli di agosto e settembre non sono ancora maturi, ma son sicuro si verificherà anche su quelli).
Sesto d'impianto circa 35x35, non mi sembra così stretto. Terreno in pendenza pieno sole, ho il problema opposto ai ristagni. Concimazione con stallatico, il minimo necessario xché costa caro... :mrgreen:
Il mio amico (concorrente in "chi fa la roba più bella"), ha l'orto in pianura e Irriga a scroscio inondando il radicchio, facciamo tutte le operazioni gli stessi periodi e non ha questo problema.
Nel veronese, nelle stagioni piovose non mi risulta buttino via il raccolto.
Insomma, non so... :roll: sfugge qualcosa!


11/10/2017, 9:24
Profilo

Iscritto il: 28/07/2010, 18:15
Messaggi: 1630
Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Cita:
Cure colturali ed irrigazione
Dopo la fase di trapianto e durante tutto il periodo estivo è necessario irrigare a seconda dell’andamento climatico, se il terreno è secco oltre 10 cm di profondità bisogna intervenire. Evitare ristagni idrici inutili e pericolosi per la propagazione di marciumi, il suolo deve risultare umido e non impregnato d’acqua.
Avversità
Il radicchio è una coltura rustica e poco esigente, tra le maggiori avversità ricordiamo il marciume del colletto e l’oidio.
I marciumi sono causati da funghi che determinano l’appassimento delle piante poco prima del raccolto. Un terreno ben lavorato, arieggiato, delle buone rotazioni e successioni sono sfavorevoli alla loro propagazione.


non ho detto cose a caso...hai confermato tu stesso che su quelli immaturi non è ancora accaduto ma accadrà a maturazione, qui resta il fatto che il marciume è legato alla maturità della pianta che non va a seme semplicemente perchè le condizioni di luce e temperatura non lo permettono

35x35 a mio parere è troppo fitto e manca aria
io metto a 60 tra le file e 40 tra una pianta e l'altra, sarchiare è molto utile anche, chi lavora a macchina mette a 80 tra le file e 30-40 sulla fila

nemmeno io nelle stagioni piovose butto il raccolto, bastano semplici accortezze
hai due soluzioni...o segui una buona pratica agronomica o usi fungicida sitemico


11/10/2017, 15:38
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2014, 21:30
Messaggi: 7023
Località: PALERMO
Rispondi citando
Nella prima foto si vedono piccoli escrementi?
Sul radicchio sembra esserci un buco.


Allegati:
IMG_1264.jpg
IMG_1264.jpg [ 314.27 KiB | Osservato 1681 volte ]
IMG_1266.jpg
IMG_1266.jpg [ 296.04 KiB | Osservato 1681 volte ]
11/10/2017, 16:56
Profilo

Iscritto il: 18/12/2010, 14:12
Messaggi: 1759
Località: Alta Valle del Tevere
Rispondi citando
Simo, il tuo discorso non fa una piega!
Forse mi sono espresso male, con "va a fiore" intendevo "andrà a fiore" ovviamente dopo l'inverno, come è avviene tutti gli anni con i radicchi non consumati.
Le pratiche che citi le rispetto tutte é per questo che non capisco, mi sono documentato largamente prima di sottoporvi il problema.
Aumenterò la misura del sesto d'impianto, ma dubito per varie ragioni che ne sia la causa.

Il fattore chiave sta tra le piante trapiantate e quelle seminate in piena terra. Ne son convinto semplicemente perché le seconde - a parità di condizioni- non si ammalano mai!
Ripeto, solo quelle trapiantate, indifferentemente dal fatto che siano auto prodotte o le acquisti.

Nelle foto i radicchi seminati in piena terra a luglio. Più un "variegato" che presenta un inizio di marciume alto e non al colletto.

Marcello, sì, ci può stare che su qualche pianta banchetti un bruco o una lumaca, ma osservavo che molte piante esenti da parassiti presentano lo stesso problema.


Allegati:
variegato.jpg
variegato.jpg [ 343.02 KiB | Osservato 1644 volte ]
trevigiano.jpg
trevigiano.jpg [ 139.62 KiB | Osservato 1644 volte ]
verona.jpg
verona.jpg [ 375.48 KiB | Osservato 1644 volte ]
12/10/2017, 8:03
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 8 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy