Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: Raccolta zucche

26/10/2019, 20:13

puoi mangiare zucche per tutto l'inverno :lol:

Re: Raccolta zucche

26/10/2019, 20:21

lascia stare, ho esagerato e nemmeno le mangio... :D
ne avrò raccolte 3 quintali...

Re: Raccolta zucche

26/10/2019, 20:31

kentarro ha scritto:Oggi ho dovuto raccoglier tutto. devo seminare i piselli.
come sempre non ne vedevo. poi togliendo le piante ne ho raccolte 5 carriole...
IMG-20191026-WA0000.jpeg


Scusa dici che semini i piselli. Lo fai subito? e fai a cielo aperto o in coltura protetta ? Luna ?
Grazie ciao

Re: Raccolta zucche

26/10/2019, 20:46

Devo arare prima. la tradizione vuole la semina il 4 di novembre ma sarò via. seminare ora no, è troppo caldo. parlo di piselli rampicanti e taccole.
li semino a novembre di solito. devono solo germogliare e al limite spuntare. poi con i primi caldi verso la fine di febbraio inizieranno a crescere veloci.
la raccolta è di poco anticipata rispetto alla semina primaverile, diciamo una decina di giorni ma la resa è nettamente migliore.
la luna dovrebbe essere calante, così dicono gli anziani nel paese vicino a me dove si son sempre fatti i legumi (ha un'esposizione a sud spettacolare ed è in collina, la seconda che trovi a nord est di milano).
io non la guardo più di tanto perchè posso fare solo nel fine settimana quindi quando non piove semino...
semino a file, faccio un solco lungo e metto 5-6 semi ogni 10-15 cm. semenza auto prodotta, quella che compro, col clima che c'è da me marcisce una volta si e una volta si.
si usa poi seminare spinaci tra le file. quando metterai i tutori a primavera e quando zapperai sarà ora di coglierli.

Re: Raccolta zucche

27/10/2019, 7:35

kentarro ha scritto:Devo arare prima. la tradizione vuole la semina il 4 di novembre ma sarò via. seminare ora no, è troppo caldo. parlo di piselli rampicanti e taccole.
li semino a novembre di solito. devono solo germogliare e al limite spuntare. poi con i primi caldi verso la fine di febbraio inizieranno a crescere veloci.
la raccolta è di poco anticipata rispetto alla semina primaverile, diciamo una decina di giorni ma la resa è nettamente migliore.
la luna dovrebbe essere calante, così dicono gli anziani nel paese vicino a me dove si son sempre fatti i legumi (ha un'esposizione a sud spettacolare ed è in collina, la seconda che trovi a nord est di milano).
io non la guardo più di tanto perchè posso fare solo nel fine settimana quindi quando non piove semino...
semino a file, faccio un solco lungo e metto 5-6 semi ogni 10-15 cm. semenza auto prodotta, quella che compro, col clima che c'è da me marcisce una volta si e una volta si.
si usa poi seminare spinaci tra le file. quando metterai i tutori a primavera e quando zapperai sarà ora di coglierli.


Grazie, io sono sempre tentato a sperimentare ma non ho seme mio (per il discorso della qualità di quello in vendita) e la vedo dura comunque.
Non rispondi se agisci in coltura protetta ma dal tono della risposta, deduco che é scoperta.
Ciao

Re: Raccolta zucche

27/10/2019, 8:27

A si. Non l'ho detto. In pieno campo semino

Re: Raccolta zucche

31/10/2019, 15:36

Se lascio le zucche a maturare nel terreno, le temperature basse possono nuocere?
Avevo sentito dire che si dovrebbero togliere quando il gambo divente abbastanza secco.
Poiché sono, e forse siamo, con qualche mese in ritardo dalla semina-trapianto vorrei aspettare, non avendo problema di furto (almeno credo :lol: ).
Ho altresì dovuto raccogliere alcune zucche ancora verdi per il fatto che si sono rotti o marciti i gambi.
Qal'é l'ambiente giusto per tenere le zucche secche e quelle che dovrebbero passare dal verde al giallo?
Grazie ciao
PS. allego foto di quelle già gialle
Allegati
IMG_20191030_100908.jpg

Re: Raccolta zucche

31/10/2019, 17:30

se gela si danneggiano.
io ho messo le 2 raccolte nel seminterrato, temperatura abbastanza costante senza essere troppo caldo.
l'anno passato si son mantenute per parecchi mesi ed una verde è maturata.
ne ho ancora 6 da cogliere penso che a giorni dovrò farlo visto come sta andando con le temperature che sono diminuite di molto.

Re: Raccolta zucche

31/10/2019, 19:56

mhanrubalamotho ha scritto:se gela si danneggiano.
io ho messo le 2 raccolte nel seminterrato, temperatura abbastanza costante senza essere troppo caldo.
l'anno passato si son mantenute per parecchi mesi ed una verde è maturata.
ne ho ancora 6 da cogliere penso che a giorni dovrò farlo visto come sta andando con le temperature che sono diminuite di molto.


Le tenevo al chiuso ma in casa (rustico) dove la temperatura oscilla d'inverno tra i 12 e i 18 gradi. La temperatura maggiore si ottiene quando vado saltuariamente e riscaldo dalle ore nove e fino alle sedici.
Tendenzialmente la zona é umida per via del bosco e l'umidità un pò persiste anche dentro.
Potrei usare i pianerottoli delle scale dove la temperatura resterebbe costante ma sugli otto- sei gradi. Oppure usare il sottotetto che, nelle case vecchie come la mia, veniva chiamato "granaio".
Il granaio ha due finestrelle,tenute sempre aperte, alle estremità del locale (est e ovest) ; non vi ho mai misurato le temperature invernali.
Tenendole in casa, in passato, cominciavano a marcire partendo dal picciolo.
Grazie ciao

Re: Raccolta zucche

31/10/2019, 21:33

io per ora le ho ammassate sotto il portico. così prendono luce e sole. quando inizierà a gelare le ritirerò in garage.
Rispondi al messaggio