![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Quando sono pronte le lattughe?
Autore |
Messaggio |
schermatone
Iscritto il: 08/04/2012, 23:36 Messaggi: 505 Località: Prato/Firenze
Formazione: Classica
|
Ciao a tutti. Vorrei sapere secondo voi quando è il momento di togliere l'insalata dal terreno, non vorrei lasciarla troppo e farla diventare troppo dura. Quali sono gli elementi da prendere in considerazione per capire che è il momento di consumarla? Sono insalate a cespo. Grazie
|
03/07/2018, 15:12 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69009 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Dipende da come ti piace. Importante è non lasciarla montare a seme. Ci sono varietà da cespo, dove si tagli tutto al colletto, e varietà da taglio che consentono invece più raccolte ogni anno.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
03/07/2018, 18:16 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Rubescens
Iscritto il: 12/06/2018, 14:55 Messaggi: 2792 Località: Lazio Nord Tuscia
Formazione: Tante cose
|
come hai scritto, quale elemento da prendere in considerazione...... è la lucentezza delle foglie, se diventa di colore pastello sta montando, è mangiabile.... ma non più croccante e tenera, se la senti dura perchè come hai detto, è rimasta troppo a................dimora. anche le scarse innaffiature la fanno diventare dura...
|
04/07/2018, 14:34 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
schermatone
Iscritto il: 08/04/2012, 23:36 Messaggi: 505 Località: Prato/Firenze
Formazione: Classica
|
Bene a sapersi, grazie ad entrambi in effetti non le ho annaffiate molto dopo cmq le taglio e vediamo se le prossime le devo lasciare montare meno.........intanto dopo vi metto una foto per avere un vostro giudizio ora c'e' troppo sole.
|
05/07/2018, 19:06 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|