Salve a tutti. Scrivo dalla Sicilia e sono un orticoltore amatoriale per produrre ortaggi con il metodo biologico (pomodori e ciliegini, melanzane, peperoni e peperoncini, fagiolini, zucchine, insalate, erbe aromatiche).
Il terreno, circa 130 mq (16x8) a forma regolare rettangolare, franco sabbioso, è stato concimato con concime organico ed arricchito da vinacce mature. Ciascun filare verrà pacciamato con film plastico in pvc.
Il mio dubbio è quello relativo alla tipologia d'impianto irriguo da utilizzare (ad oggi uso tubo Ø25 in ciascun filare, con gocciolatore da 5lt a sigaretta ogni 30 cm, inserito direttamente sul tubo).
Tra i seguenti sistemi irrigui: 1) il sistema da me utilizzato 2) il sistema con l'uso delle classiche manichette forate semplici 3) il sistema dell’ala gocciolante autocompensante che incorpora all’interno un gocciolatore,
quale sistema mi consigliate ?
In attesa dei vostri preziosi consigli, porgo cordiali saluti a tutti.
scusami ma perchè vorresti cambiare? se già disponi di impianto con tubo da 25 e gocciolatoi di che hai bisogno? è un impianto di tutto rispetto, io lo cambierei sono se danneggiato o inutilizzabile
I tubi gocciolatori sono sicuramente i più validi e facili, vedi l'uso in agricoltura intensiva e frutteti. Ma se hai già l'impianto funzionale, semplicemente non sostituirlo.