Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Quale impianto irriguo ?

04/05/2012, 13:11

Salve a tutti.
Scrivo dalla Sicilia e sono un orticoltore amatoriale per produrre ortaggi con il metodo biologico (pomodori e ciliegini, melanzane, peperoni e peperoncini, fagiolini, zucchine, insalate, erbe aromatiche).

Il terreno, circa 130 mq (16x8) a forma regolare rettangolare, franco sabbioso, è stato concimato con concime organico ed arricchito da vinacce mature. Ciascun filare verrà pacciamato con film plastico in pvc.

Il mio dubbio è quello relativo alla tipologia d'impianto irriguo da utilizzare (ad oggi uso tubo Ø25 in ciascun filare, con gocciolatore da 5lt a sigaretta ogni 30 cm, inserito direttamente sul tubo).

Tra i seguenti sistemi irrigui:
1) il sistema da me utilizzato
2) il sistema con l'uso delle classiche manichette forate semplici
3) il sistema dell’ala gocciolante autocompensante che incorpora all’interno un gocciolatore,

quale sistema mi consigliate ?

In attesa dei vostri preziosi consigli, porgo cordiali saluti a tutti.

Re: Quale impianto irriguo ?

04/05/2012, 19:20

Qualche consiglio ?

Re: Quale impianto irriguo ?

04/05/2012, 19:59

Io ti consiglio i tubi gocciolanti con gocciolatare interno, in poche parole i più usati.
I tubi semplicemente forati ormai fanno parte della storia. :geek:

Re: Quale impianto irriguo ?

04/05/2012, 20:02

Ciao,

scusami ma perchè vorresti cambiare?
se già disponi di impianto con tubo da 25 e gocciolatoi di che hai bisogno?
è un impianto di tutto rispetto, io lo cambierei sono se danneggiato o inutilizzabile

ciao danilo

Re: Quale impianto irriguo ?

04/05/2012, 20:28

Non voglio cambiarlo obbligatoriamente, ma soltanto capire se gli altri metodi rispetto al mio sono più economici da gestire e più funzionali.

Grazie

Re: Quale impianto irriguo ?

04/05/2012, 20:32

I tubi gocciolatori sono sicuramente i più validi e facili, vedi l'uso in agricoltura intensiva e frutteti.
Ma se hai già l'impianto funzionale, semplicemente non sostituirlo. :)
Rispondi al messaggio