Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 25/02/2025, 15:04




Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
proteggersi dai fitofarmaci 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2012, 21:36
Messaggi: 490
Rispondi citando
Su ragazzi....... quale politica potrebbe vietare le case in campagna che esistono da migliaia di anni? non è la stessa cosa di una zona industriale :D

Comunque se non ho capito male nikola è preoccupato per il suo orto e la frutta più che altro e pure io questo problema: un piccolo terreno (non una casa) dove coltivo l'orto e da un lato c'è uno che fa i trattamenti (non posso sapere se rispetta le distanze o meno, non abitando lì) e io proprio per la stessa paura sto facendo una siepe ma è neanche un anno che sta crescendo, intanto ho messo un telo frangivento alto più di 2 metri da quel lato, speriamo che serve a qualcosa!


19/10/2014, 18:31
Profilo

Iscritto il: 04/11/2009, 9:00
Messaggi: 99
Rispondi citando
se è per la domanda, Non non fumo e mi da tanto fastidio il fumo.
Per catia... giustissimo, però se ci pensi, parte tutto dai grandi interessi che pubblicizzano mele perfette e nessuno spiega che invevce quelle che sembrano avere la macagna sono quelle naturali sono discorsi fatti tante volte, non c'è interesse che ci sia consapevolezza, un popolo o un'utenza ignorante fa comodo...


19/10/2014, 19:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 24/11/2013, 19:28
Messaggi: 1451
Località: dal Gran Sasso/a Guardia Sanframondi (BN)
Rispondi citando
certo, fa comodo alle case produttrici di veleni, ma oltre all'aspetto esteriore, si tratta anche per avere qualche cosa da raccogliere...prendi ad esempio un'annata come quest'anno, senza trattamenti sarebbe stato un macello indescrivibile....noi abbiamo anche un ettaro a vigneto, non abbiamo trattato perche' superimpegnati con l'orto, non abbiamo vendemmiato perche' il costo della vendemmiatrice superava il ricavo vendendo l'uva...

Catia

_________________
esperienza è il nome che ognuno da' ai propri errori

pagina fb: l'ortolano di Pugliano


20/10/2014, 12:24
Profilo
Sez. Suini
Sez. Suini
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
Messaggi: 9970
Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Rispondi citando
A me sembra però che il discorso del consumatore che non sa che la mela bacata è più naturale sia superato. Il consumatore SA che la frutta perfetta è trattata, ma al momento di acquistare sceglie la più bella, nessuno dice "che bella la mela storpia col buchino"...... sarà un istinto atavico. :roll:

_________________
L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone


20/10/2014, 13:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 24/11/2013, 19:28
Messaggi: 1451
Località: dal Gran Sasso/a Guardia Sanframondi (BN)
Rispondi citando
milli ha scritto:
A me sembra però che il discorso del consumatore che non sa che la mela bacata è più naturale sia superato. Il consumatore SA che la frutta perfetta è trattata, ma al momento di acquistare sceglie la più bella, nessuno dice "che bella la mela storpia col buchino"...... sarà un istinto atavico. :roll:

penso tu abbia ragione

Catia

_________________
esperienza è il nome che ognuno da' ai propri errori

pagina fb: l'ortolano di Pugliano


20/10/2014, 18:06
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy