Salve,
Sono un privato ,
Ho piantato varie piante di pomodoro, di diverso tipo, grappolo tipo
ciliegino e pomodoro da 200/500g ...
Il fatto è che ho sbagliato tutto ...
Li ho piantati in una zona esposta al sole solo dal pomeriggio ...
Li ho piantati con il telo nero per evitare frequenti annaffiature e erbe
infestanti,
e ho pure concimato con stallatico ... vangando 40 cm ... 35Kg su circa 3
strati (18mq), rivangando più volte 3 settimane prima di trapiantarli ...
2 mesi per crescere le piante dal seme(marzo/aprile), trapianto il primo
maggio ...
Ora la situazione si presenta in questo modo ...
Piante alte , non verdi scuro come quelle di altri miei amici che hanno
piantato le piante che gli ho regalato( Loro su terra senza telo rabboccando ) ...
Quelle si vedono che sono più massicce e sane ...
Le mie sono ormai a 1.70( ciliegini - grappolo) e 1.30 i più grossi ...
il problema è che i grappoli dei pomodori si piegano dal peso ... ma credo
più per l'incapacità della pianta di sostenerli piuttosto che per le
dimensioni elevate del pomodoro ....
I frutti più grossi sono sui 6/7 x 4/5 cm in questo momento (quelli da
2/400gm).
Non ho aggiunto altro tipo di concime ...
La terra è sempre stata argillosa (non c'è sabbia) bella scura e ricca di
lombrichi ...
I pomodori son sempre cresciuti ... questa volta ho aggiunto
stallatico(misto -ovino equino bovino), non avevo idea fosse ricco di azoto
(già c'è poca luce e quindi l'altezza ....)...
Mi servirebbe capire se posso recuperare la situazione rinforzando ciò che
cresce ora(il ramo per sostenere i prossimi pomodori), o non c'è verso ...
in particolare vorrei capire bene a cosa servono i singoli concimi (gli
effetti) nella pianta ... ma non trovo documentazione a riguardo ...
intendo che spieghi anche gli errori di una certa errata concimazione ...
Grazie intanto ....
Se serve ho pure le foto ...
- Allegati
-

- 333.JPG (83.71 KiB) Osservato 4715 volte
-

- 444.JPG (100.17 KiB) Osservato 4715 volte
-

- 555.JPG (137.76 KiB) Osservato 4717 volte