 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Problemi con piante orticole
Autore |
Messaggio |
Mattia89
Iscritto il: 02/08/2014, 16:13 Messaggi: 62 Località: (VE)
|
[ig]Ciao a tutti come si può vedere dalle foto ho alcuni problemi su alcune piante orticole, ho fatto alcuni trattamenti con rame ma forse non bastano, vorrei un vostro consiglio su cosa fare su tutte le colture... Grazie Mille mattia 
|
11/06/2015, 22:20 |
|
 |
|
 |
Mattia89
Iscritto il: 02/08/2014, 16:13 Messaggi: 62 Località: (VE)
|
non riesco a caricare le foto  comunque ho le foglie di alcuni zucchini che diventano gialle sul bordo e alcune appassiscono, alcune melanzane sulle foglie più basse diventano gialle e si accartocciano,anche i meloni alcune foglie ingialliscono e sulle patate ci sono degli insetti che rosicano le foglie...
|
11/06/2015, 22:25 |
|
 |
Mattia89
Iscritto il: 02/08/2014, 16:13 Messaggi: 62 Località: (VE)
|
sono riuscito a caricare le foto 
|
11/06/2015, 22:41 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
ciao, l'insetto o larva è una dorifora. le piante le innaffi abbondantemente perche vedo il terreno abbastanza secco, le melanzane le devi innaffiare molto spesso. hai concimato con qualcosa tipo pollina?
Allegati:
download.jpeg [ 8.07 KiB | Osservato 485 volte ]
|
11/06/2015, 23:05 |
|
 |
Mattia89
Iscritto il: 02/08/2014, 16:13 Messaggi: 62 Località: (VE)
|
Si bagno quasi tutte le sere con impianto a goccia, ho concimato con letame bovino-equino, ma cosa mi consigli di fare dei trattamenti fitosanitari ? anche se puoi darmi dei consigli per il prossimo anno?
|
12/06/2015, 7:31 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
ciao il letame va bene, sono stato in friuli qualche mese fa da voi il terreno è molto sabbioso quindi potrebbe asciugare molto velocemente, in piu potrebbero mancare micro elementi nel suolo. hai trattato con rame o ossicloruro di rame? le foglie di melanzana sono secche solo da un lato puo essere dovuto al troppo caldo che li fa scottare, durante il giorno la pianta come si comporta sembra soffrire con appassimenti?
|
12/06/2015, 7:49 |
|
 |
Mattia89
Iscritto il: 02/08/2014, 16:13 Messaggi: 62 Località: (VE)
|
ho trattato con ossicloruro di rame e anche con un sistemico specifico per l'orto fino alla fioritura durante il giorno non ho fatto molto caso vedo che ci sono ancora i segni della bagnatura della sera prima ad esempio , comunque è più un terreno forte come dire non tanto sabbioso. E per le altre colture cosa puoi dirmi ? devo fare qualche trattamento ?
|
12/06/2015, 12:45 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
ciao, a parte la dorifora e le foglie di melanzane, da quello che si puo capire sembrano che stiano bene. devi stare attento alla dorifora che puo essere un serio problema causa molti danni. fai qualche altra foto alle melanzane queste sono molto ravvicinate, le foglie secche le puoi levare cosi vedi se continua questo problema un altro trattamento lo puoi fare 
|
12/06/2015, 12:54 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|