Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 23/02/2025, 18:58




Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Problema zucchine 
Autore Messaggio

Iscritto il: 07/03/2012, 13:03
Messaggi: 112
Rispondi citando
Secondo voi cosa può essere oidio o peronospora??


Allegati:
IMG_20160530_194224.jpg
IMG_20160530_194224.jpg [ 127.5 KiB | Osservato 485 volte ]
30/05/2016, 20:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
Messaggi: 7445
Località: Airuno (Lecco)
Rispondi citando
Oidio


30/05/2016, 21:35
Profilo

Iscritto il: 07/03/2012, 13:03
Messaggi: 112
Rispondi citando
Grazie come rimedio visto che voglio stare sul bio va bene la poltiglia bordolese??e poi le piante già infette vano tirate per forza??


31/05/2016, 5:21
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
Messaggi: 7445
Località: Airuno (Lecco)
Rispondi citando
no e no.
la poltiglia o comunque il rame per l'oidio non serve a nulla. si usa lo zolfo. c'è bagnabile (da sciogliere in acqua) o ventilato (da dare col soffietto).
ci sono poi altri metodi. avevo letto del latte diluito in acqua. li però fai una ricerca in rete, non vorrei dirti fesserie.
perchè strappare le piante?


31/05/2016, 7:42
Profilo

Iscritto il: 07/03/2012, 13:03
Messaggi: 112
Rispondi citando
L'ho letto su un articolo per evitare il diffondersi della malattia comunque mi hai dato un ottima notizia perché lo zolfo c'e' l'ho già in versione biologica della marca manica solo che e' a scaglie lo posso frantumare e'usare quello??


31/05/2016, 7:47
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
Messaggi: 7445
Località: Airuno (Lecco)
Rispondi citando
non saprei, non ho mai visto lo zolfo in scaglie. leggi sulla confezione, ci saranno bene dosi e metodo di somministrazione


31/05/2016, 8:01
Profilo

Iscritto il: 07/04/2016, 10:36
Messaggi: 29
Località: Roma
Rispondi citando
ho una busta da 1 kg in polvere bagnabile dove sopra è riportato:

DOSI/HL:
preventivi o curativi: g 170-340 pieno campo o dopo la rimozione del telo di protezione.


Devo poter curare una pianta già ben avviata, in uno spruzzatore da 1 litro quanto prodotto
devo mettere ?


31/05/2016, 9:07
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
Messaggi: 7445
Località: Airuno (Lecco)
Rispondi citando
Hl = 100 litri
170-340g per 100 litri = 1.7-3.4 grammi per litro.


31/05/2016, 9:29
Profilo

Iscritto il: 07/04/2016, 10:36
Messaggi: 29
Località: Roma
Rispondi citando
non ho un bilancino di precisione;

se consideriamo che il peso specifico è di circa 1, potremmo affermare che 1 ml equivale a 1 g,

quindi se in un misurino classico in millilitri ci metto 2 o 3 ml di polvere può andar bene così ?


31/05/2016, 9:43
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
Messaggi: 7445
Località: Airuno (Lecco)
Rispondi citando
non saprei. nella confezione non c'è un misurino? solitamente li mettono.


31/05/2016, 9:48
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy