 |
 |
 |
Problema nella coltivazione dei pomodori
Autore |
Messaggio |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
PolliceVerde ha scritto: Non ti so dire se sono resistenti ... La mia domanda era  se hai provato queste varietà v.f. v.f.n non se sono resistenti quelle che hai coltivato.
|
21/04/2016, 13:06 |
|
 |
|
 |
PolliceVerde
Iscritto il: 21/04/2016, 8:26 Messaggi: 9
|
Vedi, il punto è che non so neppure che esistano le varietà v.f. v.f.n Ergo ...
|
21/04/2016, 13:43 |
|
 |
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Un altra domanda è. li coltivi sempre nel solito posto o fai rotazione . Vedendo le foto sembra peronospora . Quando acquisti le piantine chiedi al venditore che siano v.f o v.f.n. Saluti mago
|
21/04/2016, 15:20 |
|
 |
PolliceVerde
Iscritto il: 21/04/2016, 8:26 Messaggi: 9
|
Faccio la rotazione ogni anno Prox volta chiederò al vivaista se sono v.f o v.f.n .... o WWF Grazie
|
21/04/2016, 15:25 |
|
 |
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
V sta per virosi f sta per fusarium n Non ricordo sono malattie che se già presenti nel terreno si propagano di anno in anno , per quello è bene prendere piante immuni Mago 
|
21/04/2016, 15:44 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
marcello79 ha scritto: hai provato a coltivare pomodori v.f oppure v.f.n sono pomodori resistenti alla verticilliosi-fusariosi-nematodi. Avevo gia specificato 
|
21/04/2016, 16:24 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
magobk ha scritto: Un altra domanda è. li coltivi sempre nel solito posto o fai rotazione . Vedendo le foto sembra peronospora . Quando acquisti le piantine chiedi al venditore che siano v.f o v.f.n. Saluti mago ho qualche dubbio sulla peronospora  si dovrebbe vedere il fusto macchiato di marrone poi propagarsi nelle foglie.
|
21/04/2016, 16:27 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
Stavo pensando che potrebbe essere il maledetto ragnetto rosso che causa sintomi identici. PolliceVerde hai altre foto? anche di altre colture.
|
21/04/2016, 16:37 |
|
 |
PolliceVerde
Iscritto il: 21/04/2016, 8:26 Messaggi: 9
|
Purtoppo non ho altre foto. Sono state fatte lo scorso anno e ho solo quelle. Ho fotografato le foglie perché erano visibilmente malate ma non il fusto.
|
22/04/2016, 8:05 |
|
 |
Magort
Iscritto il: 26/03/2016, 11:12 Messaggi: 284
Formazione: impiegato
|

Non hai indicato come hai concimato il terreno? concime con quali caratteristiche? A mio giudizio c'è poco azoto nel terreno e quindi il problema persiste da più anni. Se è troppo poco: le foglie ingialliscono (soprattutto le più vecchie) e il loro verde è più spento, la crescita è rallentata. Nel pomodoro può causare l’arrossamento della pagina inferiore delle foglie. Come aggiungerlo: basterà utlizzare concimi biologici, come sangue secco o cornunghia, sostanza organica decomposta o letame maturo. io darei anche chelato di ferro sciolto in acqua a terra e sulle foglie tutto con una pompa a pressione da fare la sera, un trattamento subito e un'altro tra una settimana. innaffiare la sera abbondante se il terreno è sabbioso. Cima tutte le piante ad altezza dei pomodori (che in foto si vedono i più rigogliosi). fai ripartire nuovi getti. pota senza paura altrimenti non si riprendono più. io la vedo così a mio parere........(dalle immagini delle piante) non avendo altre informazioni sulla preparazione del terreno antetrapianti Poiche anche i vicini si lamentano, l'acqua...dove attingete?
|
22/04/2016, 22:42 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|