Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

problema con innesto venturi

20/07/2012, 22:34

Ciao,ho allestito un piccolo impianto di fertirrigazione con un innesto venturi preso Su e bay per dieci euro,una valvola di non ritorno e una tanica con rubinetto sul fondo.
Purtroppo non funziona, non aspira nulla dalla tanica. Da che può dipendere?

Re: problema con innesto venturi

21/07/2012, 11:03

Come non detto,funziona alla grande!

Re: problema con innesto venturi

07/08/2012, 21:27

come non detto 2 non funziona affatto.
la tanica si svuotrava di notte per caduta alla partenza dell'irrigazione all'alba era già vuota.

la valvola di non ritorno, due diverse per la precisione, si blocca a causa della pressione che risale dall'innesto.

Ma deve lavorare ad una pressione precisa?

Re: problema con innesto venturi

07/08/2012, 21:38

L'avrai mica montata al contrario ? :roll:

Re: problema con innesto venturi

08/08/2012, 8:48

non credo, ci sono le frecce stampigliate sopra. al massimo posso fare la prova del nove e girarla, ma funziona a qualsiasi pressione?

Re: problema con innesto venturi

08/08/2012, 12:12

Ciao Haze,

credo sia un problema di presione, avevo comprato una valvola Venturi anch'io,
prove e controprove fino a lasciar perdere, in seguito l'ho regalata a Nino (Pioppino)
in modo che potesse fare prove anche lui, non so come sia andata,
tutto l'inghippo credo stia proprio nella pressione, deve essere sufficente a creare
quella leggera depressione dopo la strozzatura che consente di aspirare dalla tanica,
se questo non avviene la valvola non funziona, probabilmente serve una pressione maggiore

ciao danilo

Re: problema con innesto venturi

08/08/2012, 13:18

credo anche io soa una questione di pressione. ho provato ad aprire al minimo il rubinetto e innescare il risucchio soffiando nella tanica e funzionava, ma la pressione è troppo poca così e non arriva a tutta l'ala, bastano 15cm di dislivello e non va. ma come do più pressione l'asccua torna nella tanica, quindi non credo che ne voglia dipiù, io ho molta pressione nel tubo e anche dando al massimo non va. credo vada regolata con accuratezza ad una determinata pressione ma serve un regolatore dato che ad occhiometro non è possibile.
Dopo vedo di chiamare il venditore magari ne sa qualcosa, comunque mi confermate che la valvola di non ritorno non è necessaria giusto?

Re: problema con innesto venturi

08/08/2012, 13:55

Per quanto ne so io no, non è necessaria

danilo

Re: problema con innesto venturi

17/08/2012, 17:30

io conosco più il venturi che si usa negli acquari che quello agricolo, comunque dovrebbe funzionare bene se si annaffia con la canna, con le ali gocciolanti o comunque mettendo delle "resistenze" in fondo al tubo principale, al livello del raccordo venturi crei una pressione, non una depressione, quindi invece di risucchiare sputa.
Prova a mettere il contenitore del fertilizzante più in alto, forse risolvi :)

Re: problema con innesto venturi

18/08/2012, 21:34

grazie, farò delle prove allora! ma sai se c'è una pressione minima o massima o determinata? insomma se c'è una pressione d'esercizio? :lol:
Rispondi al messaggio