Ciao,ho allestito un piccolo impianto di fertirrigazione con un innesto venturi preso Su e bay per dieci euro,una valvola di non ritorno e una tanica con rubinetto sul fondo. Purtroppo non funziona, non aspira nulla dalla tanica. Da che può dipendere?
credo sia un problema di presione, avevo comprato una valvola Venturi anch'io, prove e controprove fino a lasciar perdere, in seguito l'ho regalata a Nino (Pioppino) in modo che potesse fare prove anche lui, non so come sia andata, tutto l'inghippo credo stia proprio nella pressione, deve essere sufficente a creare quella leggera depressione dopo la strozzatura che consente di aspirare dalla tanica, se questo non avviene la valvola non funziona, probabilmente serve una pressione maggiore
credo anche io soa una questione di pressione. ho provato ad aprire al minimo il rubinetto e innescare il risucchio soffiando nella tanica e funzionava, ma la pressione è troppo poca così e non arriva a tutta l'ala, bastano 15cm di dislivello e non va. ma come do più pressione l'asccua torna nella tanica, quindi non credo che ne voglia dipiù, io ho molta pressione nel tubo e anche dando al massimo non va. credo vada regolata con accuratezza ad una determinata pressione ma serve un regolatore dato che ad occhiometro non è possibile. Dopo vedo di chiamare il venditore magari ne sa qualcosa, comunque mi confermate che la valvola di non ritorno non è necessaria giusto?
io conosco più il venturi che si usa negli acquari che quello agricolo, comunque dovrebbe funzionare bene se si annaffia con la canna, con le ali gocciolanti o comunque mettendo delle "resistenze" in fondo al tubo principale, al livello del raccordo venturi crei una pressione, non una depressione, quindi invece di risucchiare sputa. Prova a mettere il contenitore del fertilizzante più in alto, forse risolvi