io ho fatto diverse prove col tubo regalatomi da orso.. il concetto è che la pressione in entrata deve essere superiore della pressione in uscita quindi se metti il tubo direttamente sul rubinetto e lasci la fine aperta cioè tutta l'acqua che entra nel tubo può uscire il risucchio funziona benissimo.. ma se si collega all'ala gocciolante la pressione torna indietro perchè non può uscire tutta l'acqua fornita dal rubinetto per cui occorre chiudere lentamente il rubinetto posto prima del tubo fino a che l'acqua che esce dal rubinetto è meno di quella che può uscire dal l'ala gocciolante in questo caso si crea la depressione e viene aspirata la soluzione.
chiarissimo, solo che poi la pressione era troppo poca e in certi punti l'acqua non arrivava, basta un dislivello di 10cm, del resto non posso mettere a livella tutta l'ala. avendo molta pressione mi trovo male a regolare la pressione dal rubinetto, chissà se con uno di quei regolatori che portano la pressione ad 1atm...
haze ha scritto:chiarissimo, solo che poi la pressione era troppo poca e in certi punti l'acqua non arrivava, basta un dislivello di 10cm, del resto non posso mettere a livella tutta l'ala. avendo molta pressione mi trovo male a regolare la pressione dal rubinetto, chissà se con uno di quei regolatori che portano la pressione ad 1atm...
altrimenti non mi resta che un elettropompa vero?
puoi mettere due rubinetti.... o un riduttore a 1 atm di quelli apposta per l'ala gocciolante costano un paio di € pèoi metti un altro rubinetto.. ciao Nino