Penso che come solito hanno acchiappato un po' di tutto, ma per capire se ci sono cicaline o tripidi bisognerebbe esaminare in loco (io sicuramente con una lente). Dal tipo di danno continuo a ritenere più probabile siano cicaline, molto frequenti sulle aromatiche. Personalmente non intervengo con insetticidi e per l'eventuale uso culinario scelgo le foglioline meno danneggiate.
Questi animaletti pungono per nutrirsi dei succhi vegetali, e ovviamente la puntura svuota e uccide un po' di cellule per cui si forma una piccola macchiolina (le foglie assumono una caratteristica depigmentizzazione marmorizzata e sfumata). Tutto qui, un po' di cellule fotosintetiche in meno; in generale il rischio delle punture da cicilane è che esse sono tra gli insetti vettori di virus e fitoplasmi, in alcuni casi anche agenti di malattie importanti come il disseccamento degli ulivi da Xylella e la flavescenza dorata della vite, ma sulle aromatiche non ci sono problematiche particolarmente temibili di tal genere.
Ad ogni modo le trappole che hai messo contengono il problema perciò male non hai fatto.