sei come me ti vuoi avvantagiare troppo, ma una serra ti puo salvare dalle gelate ma gli sbalzi di temperatura ci sono, e la poca intensita di luce le piante la sentono io coltivando peperoncini mi sono dovuto arrangiare con i neon per una produzione anticipata, solo i primi di aprile si possono tenere le piante con luce naturale............queste sono le mie: ma.......con i neon
ma per pomodori,zucchine ecc... mica ti servono i neon con un semenzaio e una serretta ai primi della primavera ti viene tutto bene e in tempo io uso i neon per i peperoncini che ci mettono molto tempo a crescere e maturare, gia i nostri cayenna se seminati in semenzaio vengono e fruttificano bene comunque sono semplici neon a luce fredda di 6400 gradi kelvin , distanza dalle piante 10 cm,ma pure loro a fine aprile vanno in soffitta e i peperoncini li metto fuori alla "vera" luce
Ciao Daniele, per quanto riguarda il trapianto in piena terra ti dico come faccio io. Non che sia giustissimo quello che dirò, sono un dilettante, ma mi viene tutto discretamente da diversi anni, sia semenzaio che prodotto finale. Innanzitutto non mi faccio tanti problemi a diradare le piantine in semenzaio. Crescono tutte chi più chi meno. Quando sono alte sui 20 cm ( es. pomodoro, peperone, melanzane ecc mentre per altre piantine si attende lo sviluppo fino alla quinta foglia) ed il clima é accettabile, tiro fuori dal contenitore l'intera zolla con il gruppo di piantine e delicatamente separo soprattutto le radici, dando la preferenza alle piante più sviluppate. Se il gruppo di piantine si trova in un contenitore piccolo, come quelli in gruppo di 4 -6 o 8 che danno in vivaio contenenti 1 sola piantina, estraggo l'intera zolla come detto prima. Se invece ho usato un vaso grande, procedo estraendo una zolla con la paletta in base alla necessità di tarpianto. Le piantine che restano scartate o sono in più le rimetto, con l'aggiunta di terriccio nel contenitore d'origine, assieme alle altre rimaste. Di quelle avanzate parte le regalo, quelle belle, e parte le tengo di riserva per un "non si sa mai". A Natale avevo ancora piantine di peperone avanzate! Spero di essere utile. Saluti Bepi
IO le piantine , le dirado molto prima che siano alte 20 cm , l'ho gia fatto con le mie di pomodoro , lattuga e cetriolo , sono circa alte tra i 5 e i 10 massimo !
Non mi ero espresso bene. Non dirado mai nel semenzaio e passo direttamente al trapianto in piena terra stando attento nella separazione e scelta delle piantine.
Formazione: laurea specialistica in comunicazione d'impresa
Re: Prima esperienza semenzaio
19/03/2013, 22:00
maxy ha scritto:appena viene fuori il busto della piantina ci vuole SUBITO luce,per questo di questi tempi si usano neon o lampade a luce fredda appena sopra le piantine (sui 15 cm ) oppure aspetta fine marzo e rifai tutto in serra fuori oppure dentro dietro una finestra che prende luce solare