|
Prima esperienza semenzaio
Autore |
Messaggio |
Nick89
Iscritto il: 16/01/2012, 0:32 Messaggi: 41
|
Scusate mi intrometto... Noi abbiamo fatto un semenzaio con poco più di 2000 piantine (siamo un'azienda agricola), ma questo è il nostro primo anno e vi chiedo qualche consiglio. L'abbiamo fatta in una tavernetta che ha le porte a vetri cercando di mettere i contenitori alveolari in modo che prendano più luce possibile. Per la temperatura abbiamo un calorifero e una stufetta e dovrebbe andare bene appena si rialzano le temperature esterne nei prossimi giorni che per noi qui a genova sono inconsuete. La domanda è: secondo voi conviene comprare una lampada solare o va bene la luce che prendono? Se sì, va bene da 600watt? Grazie
|
24/02/2013, 18:44 |
|
|
|
|
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
ripeto le basi per la germinazione: i semi per farli germinare VOGLIONO UMIDITA E CALORE!! se sono vitali germinano ed a seconda della varieta ci mettono pochi giorni o settimane. una volta nato l archetto la TEMPERATURA passa in secondo piano e la necessita primaria della piantina è LA LUCE SOLARE!! in casa si puo mettere a germinare di tutto ma poi una volta venute fuori le piantine ci vuole la LUCE, si mettono lampade e neon per questo motivo, per ovviare alla scarsita di luce in questi periodi, ma pure i neon non sono sufficienti a una distanza superiore di 20 cm dalle piantine quindi il problema del semenzaio in questi periodi non è il fatto SE GERMINANO I SEMI ma è C è ABBASTANZA LUCE PER LE PIANTINE?? ora si puo scegliere due strade: 1) si mette il semenzaio ai primi di marzo e si sfrutta l inizio della primavera con ore di luce GIUSTE 2) si mette il semenzaio in inverno e una volta nate le piantine si DEVE DARE LUCE ARTIFICIALE
Allegati:
DSCN1776.JPG [ 117.09 KiB | Osservato 1861 volte ]
|
24/02/2013, 19:26 |
|
|
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
notate che ho un termometro per la temperatura, quei neon normali a luce fredda gia di per se scaldano le piantine,in quella stanza ho 20 gradi, sotto i neon 24 gradi
|
24/02/2013, 19:29 |
|
|
Melloz
Iscritto il: 07/11/2011, 19:13 Messaggi: 293 Località: Marzabotto (BO)
|
libellula69 ha scritto: Melloz penso che piselli e ravanelli non valga la pena di seminarli in semenzaio, i ravanelli poi hanno un ciclo rapido non hai nessun vantaggio, inoltre all'idea di trapiantare i rapanelli mi viene già il mal di schiena! I piselli vengono seminati in piena terra anche in autunno nelle zone meno fredde e non amano molto il trapianto, specie a livello di orto credo che non valga la pena. Grazie mille ragazzi delle indicazioni... Per i ravanelli credo che lascierò perdere il semenzaio e andró direttamente in campo (appena sarà passata la neve!).. I piselli sembrano crescere bene. Appena posso interro direttamente i box di torba in campo e vediamo cosa viene su... Sicuramente d'ora in avanti utilizzerò meno semi... È aspetterò il sole vero!!
_________________ "Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L'audacia ha in sé genio, potere e magia" J.W.Goethe
|
24/02/2013, 19:39 |
|
|
Nick89
Iscritto il: 16/01/2012, 0:32 Messaggi: 41
|
Maxy, per un semenzaio come il mio che tipo di luce consigli?
|
24/02/2013, 19:39 |
|
|
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
Nick89 ha scritto: Maxy, per un semenzaio come il mio che tipo di luce consigli? ................mi prendi un po in crisi ma il tuo è a livello amatoriale? ti basterebbero neon a 6500 kelvin (sono quelli che piu sono di luce bianca per intenderci) e che abbiano il massimo di lumen possibile certo i neon dovrebbero essere non come i miei che sono solo lunghi 60 cm ma almeno quelli da 1,5 metri, gli unici dati che devi ricordarti sono: 6500 kelvin e il massimo dei lumen, oppure in rete trovi appositi neon per la crescita delle piante certo 2000 piantine sono molte l ideale è tenerli non troppo larghi,in modo che con la luce coprano tutta la superficie delle piantine
|
24/02/2013, 19:48 |
|
|
Nick89
Iscritto il: 16/01/2012, 0:32 Messaggi: 41
|
Be amatoriale xké è il primo anno... Ma siamo un'azienda... Questi neon dove si possono trovare? Io su internet ho trovato kit con lampade da 600watt e alimentatore e pannello catalizzatore
|
24/02/2013, 20:38 |
|
|
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
dipende cio" che devi fare,onestamente non mi sono mai informato so di persone che coltivano molte piante solo con semplici neon , ma per anticipare la produzzione poi mettono le piante al esterno quando il tempo lo permette,certo per 2000 piante dovresti fare una certa spesa inizziale e magari ti conviene informarti per il meglio
|
24/02/2013, 20:55 |
|
|
Nick89
Iscritto il: 16/01/2012, 0:32 Messaggi: 41
|
Sembrano tante, ma in realtà stanno in neanche 2 mq..... X quello chiedevo.... Quelle lampade che ho visto su internet non potrebbero andare ben ?
|
24/02/2013, 21:25 |
|
|
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
quali lampade? 2 mq? possono andar bene per i primi giorni poi le piantine cresceranno, metteranno foglie e non gli puoi far prendere ombra piu crescono e piu avranno bisogno di spazi e neon ma che varieta sono? onestamente io coltivo solo pomodori e peperoncini sarebbe meglio che apri un topic specifico e metti pure i neon che vorresti mettere,sperando che qualcuno che gia li usi ti possa dire qualcosa di sicuro
|
24/02/2013, 22:38 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 17 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|