|
Prima esperienza semenzaio
Autore |
Messaggio |
danielegiuffrida
Iscritto il: 16/07/2010, 11:50 Messaggi: 39 Località: Besozzo, provincia di Varese
Formazione: Niente di utile
|
Grazie. Oggi rifaccio tutto, strappo le piantine e ripianto i semi. Immagino che non cambi un granché riutilizzare terra e cialde, perciò, anche in mancanza di altre indicazioni precise, riutilizzo tutto anziché buttare via.
_________________ Ogni buon desiderio viene a fine.
|
09/02/2013, 9:10 |
|
|
|
|
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
Certo che le puoi riutilizzare.
ReTarquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
09/02/2013, 19:35 |
|
|
danielegiuffrida
Iscritto il: 16/07/2010, 11:50 Messaggi: 39 Località: Besozzo, provincia di Varese
Formazione: Niente di utile
|
Meno male! Ho appena finito:ho strappato - a malincuore! - tutte le piantine filate, e ho ripiantato tutto (anzi, mentre c'ero, ho eliminato le semine troppo precoci e ho messo melanzane e peperoni! ).
Ho anche cambiato tecnica: anziché lasciare le cellette in caldaia, ho messo tutto il seminato in una serretta di plastica, e alla base un elettroventilatore piccolo, che ha un termostato. Luce assicurata, speriamo anche il calduccio. ..
Grazie, Daniele
_________________ Ogni buon desiderio viene a fine.
|
09/02/2013, 20:00 |
|
|
pioppino
Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
|
danielegiuffrida ha scritto: Meno male! Ho appena finito:ho strappato - a malincuore! - tutte le piantine filate, e ho ripiantato tutto (anzi, mentre c'ero, ho eliminato le semine troppo precoci e ho messo melanzane e peperoni! ).
Ho anche cambiato tecnica: anziché lasciare le cellette in caldaia, ho messo tutto il seminato in una serretta di plastica, e alla base un elettroventilatore piccolo, che ha un termostato. Luce assicurata, speriamo anche il calduccio. ..
Grazie, Daniele stai attento con l'elettroventilatore la temperatura non deve essere eccessiva e anceh il vento caldo da fastidio alle piantine.. ciao nino
_________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
|
12/02/2013, 19:39 |
|
|
danielegiuffrida
Iscritto il: 16/07/2010, 11:50 Messaggi: 39 Località: Besozzo, provincia di Varese
Formazione: Niente di utile
|
Infatti si è già verificato un fenomeno strano....
Innanzitutto: le temperature dentro la serretta sono state sempre fra gli 11 e i 15 °C, anche di notte. La temperatura esterna (perché la serretta si trova all'esterno, addossata al muro della casa) è stata fra -2 e 5°C.
Troppo caldo in serra?
Oggi, TRE GIORNI DOPO LA SEMINA, ci sono già almeno quattro piantine "filate"!!!!!!!!!!!! e diversi butti al livello del terriccio. Insomma, anche stavolta mi avvio verso la rimozione del seminato? dove ho sbagliato?
Luce adesso ne hanno (anche diretta, per alcune ore, e non credo che si debba temere il sole di queste settimane...), vero che uso un l'elettroventilatore, ma è molto piccolo, e l'aria è diretta verso un fascio di giornali, non verso le piantine...
Domani metto qualche foto... e grazie dei consigli!!
Daniele
_________________ Ogni buon desiderio viene a fine.
|
12/02/2013, 20:16 |
|
|
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
non c è nulla da fare se filano è perche cercano PIU luce!!!! forse sta troppo in ombra la serra?? mi spiego meglio: il fatto che un po filano non vuol dire che necessariamente devi buttare tutto ma semplicemente la piantina si alza per cercare la luce, il sole di ora non è pericoloso,anzi stai in anticipo con la messa del semenzaio che si fa verso la primavera cerca un luogo per mettere la serra che prenda sole,ma certo lo scoglio piu grande sono le temperature
|
13/02/2013, 10:20 |
|
|
pioppino
Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
|
se no ci metti delle lampade a luce solare
_________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
|
13/02/2013, 14:42 |
|
|
danielegiuffrida
Iscritto il: 16/07/2010, 11:50 Messaggi: 39 Località: Besozzo, provincia di Varese
Formazione: Niente di utile
|
Aggiornamento. Ho spostato nuovamente la serretta sempre più verso la luce e il sole. Le temperature medie sono diminiute (non ha più la protezione del balcone): contro i 15 °C medi notturni di quando era sotto il balcone, questa notte la temperatura ha oscillato fra 10 e 11 °C. Adesso la serretta dovrebbe prendere molta più luce (ma il caso vuole che oggi il cielo sia coperto!).
TUTTE le cialde sono germinate. Alla faccia della germinabilità garantita del 65-75-85%. Anche entrambi o tutti e tre i semi che ho messo in cialda. Fanno eccezione le cellette di plastica, in cui non ci sono risultati visibili per peperone, peperoncino e melanzanza (che ho letto viaggiano più pianino).
Qualche piantina si è allungata più del necessario. Inutile dire che nessuna ha quella bella forma piccola e contenuta che ho visto nei semenzai professionali: tutte si "sporgono" per cercare luce.
Ripropongo la domanda "storica": quando occorre selezionare la piantina che deve rimanere?
Grazie a tutti! Daniele
_________________ Ogni buon desiderio viene a fine.
|
22/02/2013, 9:19 |
|
|
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
puoi pure dividerle se ai spazio appena si tirano su i cotiledoni con un cucchiaino per prendere tutta la radice e rinvasi
|
22/02/2013, 14:55 |
|
|
oxysporium
Iscritto il: 20/06/2012, 14:55 Messaggi: 768 Località: Teramo (fraz. Torricella Sicura)
Formazione: laurea in Biotech
|
In base alla direzione della filatura puoi sapere da che direzione arriva la luce...mi viene da pensare che la luce ti arriva da un lato solo e la copertura è eccessiva...come ti è stato detto, le piante filate sono recuperabili (entro un certo limite) ma saranno sempre deboli..x la germinazione se semini il porro ci mette 7-10 gg a germinare mentre un fagiolino o zucchina entro 2-3 gg...se la sera non vedi o cotiledoni, tornaci la mattina che potrebbe essere già spuntata...bisogna fare attenzione..
|
22/02/2013, 19:54 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|