io quest'anno in Marocco ho piantato una quindicina d'ettari a cece (primaverile) che ora sto cominciando a raccogliere, l'idea era barcamenarmi un po' in quella che dovrebbe essere la trafila per l'esportazione, quindi condizionamento, controlli sanitari, trasporti, dogane, bolli visti e quant'altro; siccome sarebbe la prima volta e soprattutto in dogana, senza conoscere i transitari giusti, le procedure eccetera avevo scelto i ceci perché un bel legume secco non mi da problemi se mi resta 1 settimana fermo in dogana.
ora però una cooperativa locale mi ha offerto per i ceci 1,12€/kg e con trasporto a loro carico, dovrei solo trebbiare e mettere tutto in sacchi da 80 kg perché loro se li spostino a mano; qualcuno sa dirmi il prezzo indicativo dei ceci che mi darebbe un grossista in Italia? perché a 1,12 non so se mi vale la pena di diventare matto a esportare (è sempre vero che prima o poi dovrò esportare qualcosa e devo imparare, ma proprio buttare alle ortiche una buona occasione non mi va a genio) Grazie, marco
magobk ha scritto:La grande industria li paga sui 40/50 euro quintale , vedi tu se conviene esportare . Mago
ah ecco infatti mi pareva, infatti normalmente per ogni tipo di ortaggio qui pagano sui 25-30, che con un po' di bravura tra spedizioni e dogane vendere a 40-50 ci sta forse di guadagnare qualcosa, chissà perché mi hanno offerto così tanto per i ceci... vabbè... a caval donato non si guarda in bocca