Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

presunto peperoncino

11/03/2013, 16:09

Eccomi sono riuscito a caricare le foto finalmente, queste sono le piantine che alcuni ritengono essere peperoncini; sono nate spontaneamente nel mio terreno, vorrei strapiantarli e metterli in vaso se si tratta di peperoncini. Accetto volentieri consigli da voi che ne sapete più di me. Grazie
Allegati
Immagine 030.jpg
Immagine 025.jpg

Re: presunto peperoncino

11/03/2013, 18:43

Ciao,

io me ne intendo poco, ma da come è fatta la pianta, le foglie, non mi sembrano peperoncini,
anche le foto non aiutano molto a capire, se riesci fanne qualcuna ravicinata e una ad un frutto tagliato a metà
in modo che si veda come è fatto dentro e come sono i semi

ciao danilo

Re: presunto peperoncino

11/03/2013, 19:45

Credo non si tratti di peperoncino ma di Solanum pseudocapsicum.
Solanacea che matura le bacche in inverno.
Un saluto

Re: presunto peperoncino

12/03/2013, 21:30

Spostato in Orticoltura, più adatto all'argomento

ciao danilo

Re: presunto peperoncino

13/03/2013, 0:27

ahhhh questa l'aveva anche mia madre e la chiamava "marinella" ... non è un peperoncino ..
ed è "velenosa" .... mi sà che ha ragione Rizoma ;)

Re: presunto peperoncino

13/03/2013, 2:48

la si potrebbe anche clssificare come pianta medicinale

"Solanum pseudocapsicum is a poisonous plant, yet it is used in traditional medicine topically for the treatment of boils and gonorrhoea, and orally as male tonic and for abdominal pain. Chemical analyses of the berries were carried out by GC-MS and photometric procedures. Twenty-five components were identified from the GC-MS spectra, constituting 99.80% of the extract composition. The major components were predominated by alkaloids (38.55%), hydrocarbons (22.18%), fatty acid (19.38%), alcohol (13.27%), and carboxylic acids derivatives (3.73%). The results of the mineral nutrient evaluation showed that the berries contains substantial amount of phosphorous and nitrogen. The majority of the components identified in this plant are known to be poisonous, which explains the toxic nature of these berries on animals including human beings. The possible exploitation of these components as a source of pharmaceutical and biodegradable industrial raw material is discussed."

Re: presunto peperoncino

14/03/2013, 8:49

wow che simpatica piantina, scambiata per peperoncino potrebbe fare dei bei danni :lol:
Rispondi al messaggio