Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: Preparati fai-da-te

19/04/2012, 21:00

biociccio ha scritto:ecco vedi, io avevo fatto un intruglio per gli afidi delle fave con aglio peperoncino e mozziconi di sigaretta macerati senza bollirli (seguendo un' altra ricetta). non ho risolto niente. Se ricapitano problemi di afidi userò la tua ricetta baby.
In questi preparati qualcuno aggiunge un pò di sapone, mi è sempre sembrata una cosa strana, ma ho capito perchè: con un pò di sapone il preparato non scivola sulla superficie delle foglie, ma viene assorbito molto di più.


Abbi pazienza, non da esperto agronomo ma da esperto fumatore, se ci metti i mozziconi mezzi bruciacchiati
non è la stessa cosa che mettere foglie di tabacco puro, come non lo è fare un macerato con tabacco che trovi in commercio,
che è strapieno di prodotti chimici.... :shock:
Quando si parla di macerato di tabacco si parla di foglie di tabacco pure, che hai coltivato tu, altrimenti non ha
alcun senso.... :D

Re: Preparati fai-da-te

20/04/2012, 1:25

Ho fatto tanto male a provare? nei filtri delle sigarette c'è la nicotina concentrata a costo zero... magari mi venissero le fave alla nicotina, così smetto di fumare e divento un allegro petomane :lol:

Re: Preparati fai-da-te

20/04/2012, 1:58

si può dare anche solo sapone naturale o da piatti diluito molto con lo spruzzino del verderame.. si riempiono di schiuma e poi si sciacqua con lo spruzzo e le afidi sono lavate via... prima di tornare ci penano due volte :lol:
ciao nino

Re: Preparati fai-da-te

20/04/2012, 3:20

...bella anche questa nino, però sapone senza niente è uno "spreco chimico", immagina che in quel momento rompi una barriera e la pianta assorbe molto di più...
Questo è in inglese, ma basta guardare prima e dopo, nel mentre spruzzano <<solo>> sapone e olio(l' olio serve per non fare evaporare subito il sapone o qualcosa di simile)

http://www.youtube.com/watch?v=C57RoUb3qt4" target="_blank" target="_blank

quindi se insieme metto aglio (per dire) , sarà assorbito molto di più....
Non sono cose che mi piace fare, ma mi piace sapere come funzionano...

Re: Preparati fai-da-te

20/04/2012, 8:05

JeanGabin ha scritto:
biociccio ha scritto:ecco vedi, io avevo fatto un intruglio per gli afidi delle fave con aglio peperoncino e mozziconi di sigaretta macerati senza bollirli (seguendo un' altra ricetta). non ho risolto niente. Se ricapitano problemi di afidi userò la tua ricetta baby.
In questi preparati qualcuno aggiunge un pò di sapone, mi è sempre sembrata una cosa strana, ma ho capito perchè: con un pò di sapone il preparato non scivola sulla superficie delle foglie, ma viene assorbito molto di più.


Abbi pazienza, non da esperto agronomo ma da esperto fumatore, se ci metti i mozziconi mezzi bruciacchiati
non è la stessa cosa che mettere foglie di tabacco puro, come non lo è fare un macerato con tabacco che trovi in commercio,
che è strapieno di prodotti chimici.... :shock:
Quando si parla di macerato di tabacco si parla di foglie di tabacco pure, che hai coltivato tu, altrimenti non ha
alcun senso.... :D

Sono pienamente d'accordo, meglio di gran lunga le foglie di tabacco nei sigari o nelle sigarette ci sono sicuramente altre sostanze. ;)

Re: Preparati fai-da-te

20/04/2012, 9:20

occhio perchè anche se è "naturale",il macerato di tabacco è un veleno assai potente,che come ha detto kentaro,non fa distinzione.In più non va assolutamente dato su piante in frutto,perchè è tossico anche per l'uomo.

Re: Preparati fai-da-te

24/05/2012, 19:29

Scusate il ritardo. Su un sito inglese che vende ogni tipo di semenza, ho letto appunto il tabacco. Ma da piantare vicino, non da raccolta, proprio lasciarlo li.. Bah. Oltre a tabacco (non lo assorbo pure io? No perchè non fumo!) e all'ortica altro? E va bene un normale vaporizzatore o serve il polverizzatore, quello insomma più caro con il collo lungo tipo proboscide? :D

Re: Preparati fai-da-te

24/05/2012, 21:23

Va bene un polverizzatore, certo che se è da un litro e devi trattare un ettaro di piantagione,
diventi un fumatore incallito... :mrgreen:
Rispondi al messaggio