 |
Autore |
Messaggio |
dariobaro
Iscritto il: 10/04/2015, 11:13 Messaggi: 240 Località: Livorno
|
Sì stanno ammalano anche le piantine che avevo trapiantato al posto di quelle secche, a questo punto penso proprio che sia qualcosa nel terreno. Ho deciso di sostituire le piante malate in una zona nuova dell'orto. Secondo voi al posto di quelle piantine posso trapiantare altro? Pensavo ad insalata o peperoncini
|
29/05/2015, 16:57 |
|
 |
|
 |
carolina
Iscritto il: 08/11/2009, 19:40 Messaggi: 352 Località: Liguria
|
ciao secondo me le te piantine hanno l'alternaria, percio penso che la malattia l'avevano già dal vivaio, sai anche io ho passato i settanta da un pò e l'esperienza che ho dice che i vivaisti pur di vendere danno le piantine già malate, prova a farti le piantine da solo, non è tanto difficile e vedrai che la differenza ti premia del lavoro che avrai fatto saluti nonna Carolina
|
30/05/2015, 14:49 |
|
 |
dariobaro
Iscritto il: 10/04/2015, 11:13 Messaggi: 240 Località: Livorno
|
grazie Carolina, le piantine le ho prese da vivai diversi. Non so cosa sia alternaria...per me è nuova. L'obiettivo è quello di farmi le piantine, ma sono partito ad aprile con l'orto e quindi non ho avuto il tempo. Comunque ci vorrà un minimo di organizzazione per farlo, vediamo se il prossimo anno riesco. ma al posto delle piante malate posso mettere altro?
|
30/05/2015, 22:09 |
|
 |
Ricky53
Iscritto il: 06/05/2015, 15:22 Messaggi: 397 Località: Anzio (RM)
Formazione: Laurea Ingegneria Chimica
|
Ciao, ci puoi dare informazioni sul composto a base di sali di rame che stai utilizzando (NON il nome e la casa produttrice ma la "Composizione Chimica" ossia nome dei componenti e loro percentuale)
Potrebbe essere a concentrazione non molto alta e, quindi, ad effetto leggero.
|
01/06/2015, 1:47 |
|
 |
dariobaro
Iscritto il: 10/04/2015, 11:13 Messaggi: 240 Località: Livorno
|
Eccola CIMOXANIL PURO 4,2 g OSSICLORURO DI RAME 39,75 g
|
01/06/2015, 21:46 |
|
 |
Ricky53
Iscritto il: 06/05/2015, 15:22 Messaggi: 397 Località: Anzio (RM)
Formazione: Laurea Ingegneria Chimica
|
Ciao, il prodotto che hai utilizzato è valido anche per l'alternaria. Quanti trattamenti hai fatto? Ogni quanti gironi
Ovviamente hai "dato" il prodotto in modo particolare nella parte inferiore delle foglie? Spesso i prodotti trattanti vengono "dati" solo nella parte superiore delle foglie e l'efficacia del trattamento risulta molto ridotta
|
02/06/2015, 0:58 |
|
 |
dariobaro
Iscritto il: 10/04/2015, 11:13 Messaggi: 240 Località: Livorno
|
Ho fatto 4 trattamenti, il secondo dilavato dalla pioggia mentre i primi tre soltanto sopra le foglie, l'ultimo credi di averlo fatto bene. Mi hanno detto di proseguire con un trattamento a settimana per altre 3 settimane, ma le piantine hanno messo alcuni piccoli fiori. Facendo gli scongiuri sembra che alcune stiano leggermente meglio...possibile?
|
02/06/2015, 9:23 |
|
 |
Ricky53
Iscritto il: 06/05/2015, 15:22 Messaggi: 397 Località: Anzio (RM)
Formazione: Laurea Ingegneria Chimica
|
Ciao, di solito si fanno 5 trattamenti ... di quelli ben fatti, per l'intero ciclo di vita delle piante nell'annata.
Insisti bene sotto le foglie e fai attenzione a non irrorare i fiori o ad andargli vicino e colpirli poco.
|
03/06/2015, 1:39 |
|
 |
dariobaro
Iscritto il: 10/04/2015, 11:13 Messaggi: 240 Località: Livorno
|
Grazie mille, ovviamente sospendono su zucchine che sono entrate in produzione
|
03/06/2015, 10:14 |
|
 |
Ricky53
Iscritto il: 06/05/2015, 15:22 Messaggi: 397 Località: Anzio (RM)
Formazione: Laurea Ingegneria Chimica
|
Ciao, leggi sull'etichetta cosa è scritto in relazione a quanti giorni prima del raccolto occorre sospendere i trattamenti !
|
03/06/2015, 16:50 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |