 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
killar
Iscritto il: 20/05/2015, 12:08 Messaggi: 43 Località: Friuli-Venezia Giulia
|
Buongiorno a tutti,
l'anno scorso ho coltivato in vaso una pianta di Pomodoro Sardo (comprata in vivaio). La sua buona resa mi ha fatto decidere di tenere i semi per quest'anno. Seminati in 3 vasi, le piantine sono cresciute molto vigorose in foglia, ma molti dei fiori sono abortiti, e la fruttificazione, molto scarsa, è stata anche molto lenta: questa settimana ho raccolto i primi 3 pomodori maturi. La forma di questi è anche distante dalla forma classica del Pomodoro Sardo. Dunque il problema è legato al fatto che l'anno scorso la pianta comprata era un ibrido oppure era una pianta innestata? Grazie per le risposte!
|
19/08/2015, 17:49 |
|
 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
ciao, è sicuramente un ibrido! le piante innestate non causano mutazioni ai semi.
|
19/08/2015, 18:16 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|